Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Senza abbracci più ansia, stress e disturbi del sonno

Senza abbracci più ansia, stress e disturbi del sonno

E' il fenomeno della cosiddetta 'fame di pelle',
COVID-LO STUDIO
di Redazione
0 Commenti Condividi

ROMA – La mancanza di abbracci e contatto fisico, legata alle restrizioni per il contenimento dei contagi da Covid-19, aumenta ansia e stress. A segnalare il fenomeno sono gli psichiatri alla vigilia di quella che sarà una nuova Pasqua all’insegna della distanza fisica.

Primi studi scientifici americani documentano, infatti, gli effetti della cosiddetta “fame di pelle” in era Covid: già dopo poche settimane senza stringere mani o dare abbracci, il 60% degli intervistati associa alla carenza di contatto fisico affettuoso un aumento dell’ansia e dei disturbi del sonno e dell’umore.

Per attenuare l’impatto della mancanza di abbracci gli esperti, pur ribadendo l’importanza del rispetto delle misure restrittive, consigliano di stimolare e migliorare la capacità sensoriale attraverso, ad esempio, il contatto con l’acqua e con tessuti morbidi e confortevoli.

Leggi notizie correlate

• Rabbia, depressione, ansia - Le anime ferite del lockdown

• L'ansia da coronavirus - I consigli dello psicologo

• L'aereo 'balla' - Verdone va nel panico

“Il contatto fisico è rassicurante, perché è la modalità più arcaica per farci sentire al sicuro. Inoltre il senso di sicurezza e di appagamento che provoca, innesca modificazioni neurochimiche positive come l’aumento della produzione di ossitocina, l’ormone dell’attaccamento che ha un effetto ‘tranquillizzante'”, spiegano Massimo di Giannatonio ed Enrico Zanalda, co-presidenti della Società Italiana di Psichiatria (SIP). Gli effetti della mancanza di contatto fisico, dopo mesi di misure anti-contagio, affermano, sta mostrando conseguenze significative.

Tags: ansia · covid-19 · disturbi del sonno · disturbi dell’umore · stress

Pubblicato il 3 Aprile 2021, 16:113 Aprile 2021, 16:12
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia