Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Messina / PalaRescifina, a giorni il secondo hub vaccinale di Messina

PalaRescifina, a giorni il secondo hub vaccinale di Messina

Ipotesi apertura il 22 aprile. Oggi Incontro con Musumeci
CORONAVIRUS
di Marcella Ruggeri
0 Commenti Condividi

Il Palazzetto dello sport “Rescifina” di Messina, con la ricettività di 5mila spettatori, incassa il benestare a diventare secondo Hub vaccinale, dopo quello della Cittadella Fieristica. Oggi pomeriggio è prevista una riunione tra il Presidente della Regione siciliana Nello Musumeci e una rappresentanza degli Enti e le autorità competenti quali il direttore generale facente funzione dell’Asp di Messina – Bernardo Alagna, Bruno Manfrè per la Protezione civile Bruno Manfrè e il Commissario dell’emergenza Covid 19 Alberto Firenze. In questa occasione catanese, si formuleranno i tempi e si relazionerà il da farsi per intraprendere i lavori di adeguamento e manutenzione dell’impianto a stretto giro, nella settimana in corso.

PalaRescifina, il cronoprogramma

Tutte le parti in causa hanno raggiunto la quadra nella tarda mattinata di sabato 3 aprile per decidere sul cronoprogramma degli interventi, per una durata di circa 15 giorni. La struttura, con la sua nuova veste sanitaria, sarà resa fruibile agli utenti intorno al 22 aprile. Durante l’ultimo sopralluogo il giorno prima di Pasqua, oltre all’Azienda sanitaria con Alagna, Protezione Civile con Manfrè e Grazia Rosa Cammaroto ed Ufficio commissariale con Firenze, anche gli assessori comunali con delega all’Emergenza Covid Dafne Musolino e allo sport Francesco Gallo hanno ribadito la volontà di mettersi a disposizione autorizzando l’utilizzo degli spazi.

Gli interventi

Oltre alla copertura del parquet del campo centrale in via temporanea, si procederà sistemando i servizi igienici e organizzando percorsi preferenziali per le vaccinazioni. Una dozzina di spogliatoi, come ci aveva anticipato l’assessore Gallo, verrà adoperata come depositi ed uffici. Non potranno mancare: aree per info point, bagni per operatori sanitari, la farmacia per la conservazione vaccini e ulteriori servizi per i cittadini. Il secondo campo esistente pensato per l’allenamento delle squadre di basket e pallavolo potrà essere attrezzato come locale d’accettazione e attesa in un tragitto riparato, archiviando i disagi sorti in Fiera. Le persone in possesso della prenotazione si recheranno in questa sede dalla parte posteriore del Palazzetto. Superata questa zona, registreranno l’anamnesi e si sottoporranno all’iniezione del siero anti-Covid. 

Leggi notizie correlate

• Boom di contagi, Musumeci: "Rischio zona rossa in Sicilia"

• Vaccini all'Ospedale militare di Messina, conto alla rovescia

• Vaccinazioni in azienda, intesa tra Regione, Confindustria e Confapi

La squadra di specialisti

Nulla dovrà essere trascurato. Ci sarà una squadra di addetti tra psicologi, educatori in azione specialmente nel pre – e post vaccino e assistenti sociali (impiegati anche per il distanziamento) che vigileranno, dopo la somministrazione, in un periodo di osservazione, prima di lasciare l’entrata principale del “PalaRescifina”. Nell’area circostante, si apre la superfice dedicata ai parcheggi. La popolazione potrà raggiungere questo punto ideale dal vicino svincolo autostradale di San Filippo, scongiurando di intasare il traffico veicolare nella zona limitrofa ai traghettamenti della Rada San Francesco, in vista del boom dei turisti. Il Comune si sta muovendo con il Rettorato per trovare alternative per accogliere due squadre di calcio a cinque, di cui una sta disputando un campionato e altre due/tre squadre di pallavolo che riprenderanno a settembre.

L’ispezione di Figliuolo

La prima visita in Sicilia e a Messina del 27 marzo scorso del Generale Francesco Paolo Figliuolo – Commissario nazionale dell’Emergenza Covid ha spinto il manager Alagna a far eseguire un’ispezione al “PalaRescifina” allo staff tecnico per valutare i requisiti igienico – sanitari. In queste ore, è il Generale Maurizio Angelo Scardino, con delega per la Sicilia per il Generale Figliuolo, a vagliare le tappe della fattibilità che lo porta ad estendere l’attenzione in tutta l’Isola. Anche la Regione e il Ministero della Difesa stanno facendo la loro parte: quest’ultimo metterà in campo la logistica, coordinata dal Palazzo del Governo. Figliuolo ha invocato “uno sforzo corale” per aprire questo nuovo Hub con il Sindaco Cateno De Luca e il Prefetto di Messina Cosima Di Stani.

I ritmi in Fiera

«La prassi per concedere ogni hub – spiega il Commissario Firenze – è il comodato d’uso gratuito da parte dell’Amministrazione comunale all’Asp per assicurare il via libera alla Protezione Civile».

Se da un lato le 52 postazioni dislocate in Fiera in due padiglioni non bastano, si stanno progettando ulteriori sei postazioni da realizzare per ampliare l’offerta di immunizzazione.

Nell’ultima settimana, 450 somministrazioni in media al giorno all’Hub della Fiera di Messina, con un programma di 500 al dì. Vincenzo Picciolo dell’Asp gestisce l’Hub della Fiera come responsabile e coordina anche i “Drive – in” per i tamponi rapidi. L’Hub è attivo dalle 8 alle 20 tutti i giorni e lo è stato anche a Pasqua e Pasquetta dalle 8 alle 14. Sabato scorso, arrivate 13mila dosi di Astrazeneca per Messina e provincia, domani si attende un numero altrettanto cospicuo mentre il 12 aprile, per tutta la Sicilia, 109890.

Tags: vaccini sicilia

Pubblicato il 6 Aprile 2021, 13:537 Aprile 2021, 14:45
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia