Marsala e Agrigento al voto | Ecco tutti i candidati sindaco - Live Sicilia

Marsala e Agrigento al voto | Ecco tutti i candidati sindaco

Elezioni amministrative
di
2 min di lettura

Sette a Marsala, sei ad Agrigento. Ecco i candidati sindaco e gli schieramenti per la prossima tornata elettorale.

Agrigento. I candidati a sindaco di Agrigento sono sei. Sono il sindaco uscente, Marco Zambuto dell’Udc, con l’appoggio del Patto per il territorio; Salvatore Pennica, avvocato penalista, candidato dal movimento civico Epolis ed appoggiato da Pdl e Grande Sud, ancora in forse, invece, l’appoggio del Pid. Alla poltrona di sindaco sono candidati anche Mariella Lo Bello, fino a pochi giorni fa segretario provinciale della Cgil, che viene schierata da Mpa, Pd, Fli ed Api; Giampiero Carta, impiegato dell’agenzia delle Entrate, che
ha vinto con 510 voti le primarie, e che ha l’appoggio di Sel, Rifondazione comunista e del movimento “Bene comune”; Angelo Errore, già sindaco negli anni Ottanta, con una lunga esperienza politica nella Democrazia cristiana, impiegato alla Provincia regionale e presidente del movimento ambientalista Azzurro che lo candida. Infine, è candidato a sindaco anche l’avvocato Giuseppe Arnone, attuale consigliere comunale e responsabile di Legambiente, che viene presentato da diversi movimenti civici

Marsala. Sono sette i candidati a sindaco di Marsala. In corsa per la poltrona di primo cittadino sono l’on. Giulia Adamo, capogruppo dell’Udc all’Ars, Salvatore Ombra, industriale, ex presidente dell’Airgest, la società che gestisce l’aeroporto civile di Birgi, Annamaria Angileri, consigliere provinciale del Pd ed ex segretario cittadino dello stesso partito (che, però, sostiene la Adamo), Giuseppe Gandolfo, avvocato, ex presidente provinciale di Libera, Salvatore Rubbino, attuale assessore comunale ai Servizi pubblici locali, Martino Morsello, che fu assessore comunale socialista e poi uno dei leader dei Forconi, e Angelo Di Girolamo, presidente del sindacato locale “La Nuova Tutela del Cittadino”. L’attuale sindaco, Renzo Carini, eletto nel 2007 con un cartello di centrodestra, ha deciso di non ricandidarsi. A sostenere Giulia Adamo, oltre al suo partito e il Pd, sono le liste “Forza Marsala”, “Coraggio e Passione per Marsala”, nonché l’ex deputato regionale del Mpa Eleonora Lo Curto e “a titolo personale” i vertici provinciali di Fli. A supporto di Ombra, invece, sono il Pdl (ma non in maniera compatta), Grande Sud, Nuovo Psi, Alleanza per la Sicilia, Futuro per Marsala (il cui leader è l’ex deputato nazionale dell’Udc Massimo Grillo) e le liste civiche “Uniti si può”, “Cantiere Popolare” e “Avvenire per Marsala”. A sostegno dell’industriale (l’azienda di famiglia produce gruppi elettrogeni venduti in tutto il mondo) c’é anche l’ex presidente del Consiglio comunale Pino Ferrantelli, ex Dc ed ex Udc, uomo di riferimento, a Marsala, dell’ex ministro Calogero Mannino. Conclusa con un commissariamento la sua esperienza di segretario cittadino del Pd, Annamaria Angileri concorre con una propria lista civica. A scegliere Gandolfo sono stati invece Italia dei Valori, Sinistra Ecologia e Libertà, Rifondazione comunista e Verdi. A supporto di Rubbino la lista dallo stesso creata nel 2007 (“Fratelli d’Italia”). Anche Morsello e Di Girolamo concorrono con liste “fai da te”


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI