Addio al soprano Dessì | Cantò più volte al Massimo - Live Sicilia

Addio al soprano Dessì | Cantò più volte al Massimo

Innumerevoli le interpretazioni, tra cui quelle delle eroine verdiane e pucciniane. Foto Facebook

Morta a 59 anni
di
1 min di lettura

BRESCIA – A soli 59 anni, è morta al Poliambulanza di Brescia il soprano Daniela Dessì. Lo conferma all’ANSA il tenore Fabio Armiliato, compagno di vita dal 2000. “Una malattia breve, terribile e incomprensibile me l’ha portata via in questi mesi – ha detto Armiliato – se ne è andata la più grande cantante lirica degli ultimi 20 anni”, ha aggiunto commosso. Tante e prestigiose le collaborazioni internazionali dell’artista, nata a Genova ma da tempo residente sul lago di Garda. Innumerevoli le interpretazioni, tra cui quelle delle eroine verdiane e pucciniane, e le collaborazioni con i più grandi teatri, dalla Scala di Milano al Metropolitan di New York, alla Deutsche Oper di Berlino.

Il Teatro Massimo di Palermo dedicherà al soprano la prima della Butterfly che andrà in scena il 16 settembre, visto che proprio Butterfly fu l’ultima opera che l’artista cantò a Palermo nel 2012. Dessì ha cantato tante volte al Teatro Massimo: nel 2002 in Madame Butterfly con la direzione di Renato Palumbo, nel 2005 in Andrea Chénier, nel 2009 nell’Adriana Lecouvrer con la direzione di Renato Renzetti, nel 2010 per l’inaugurazione della stagione concertistica con Francesco Renga e l’orchestra del Teatro Massimo, nel 2011 ne La Gioconda di Amilcare Ponchielli; infine, nel 2012m in Madame Butterfly, con la regia di Andrea Cigni e le scene e i costumi di Beni Montresor.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI