Ballottaggi, urne aperte in 4 comuni siciliani: affluenza in calo DATI - Live Sicilia

Ballottaggi, urne aperte in 4 comuni siciliani: affluenza in calo DATI

I seggi di chiuderanno alle 23, per riaprire domani dalle 7 alle 15.
AMMINISTRATIVE
di
2 min di lettura

PALERMO – Affluenza in forte calo nei quattro comuni della Sicilia, tra cui Siracusa, in cui si vota per i ballottaggi delle elezioni amministratove. Alle 19 aveva votato il 22,78% degli aventi diritto, con una flessione del 12,26% rispetto alle precedenti consultazioni in cui si era registrata un’affluenza del 35,64%.

Alle 19, a Siracusa, l’affluenza alle urne è stata del 21,30 per cento, pari a 21 mila 761 siracusani, con una prevalenza di uomini: 11 mila 127 (22,54 per cento) contro 10 mila 634 (20,14). Il corpo elettorale è composto di 102 mila 147 elettori, di cui 49 mila 359 maschi e 52 mila 788 femmine. Al primo turno di due settimane fa, alla stessa ora, la percentuale dei votanti era stata del 32,55, pari a 33 mila 249 elettori.

Alle Amministrative del 2018, sempre alle ore 19, in occasione del ballottaggio, l’affluenza alle urne era stata del 23,66 per cento: 24 mila 421 aventi diritto su 103 mila 213. Allora, però, si votata in un solo giorno. Questa volta i seggi resteranno aperti fino alle 23 di oggi e dalle 7 alle 15 di domani.

Il primo dato sull’affluenza

Alle 12 aveva votato l’8,59% degli aveni diritto, con una flessione del 5,90% rispetto alle precedenti consultazioni che aveva registrato un’affluenza del 14,49%. In particolare a Siracusa, l’unico capoluogo interessato dal turno di ballottaggio, ha votato il 9,34% degli elettori, con un calo del 4,23% rispetto alle amministrative precedenti che avevano visto il 13,58% degli elettori recarsi alle urne.

Seggi aperti dalle 7 di stamane in quattro comuni della Sicilia per il turno di ballottaggio per le amministrative. La sfida principale a Siracusa, unico capoluogo al secondo turno; al voto anche Acireale (Ct), Aci Sant’Antonio (Ct) e Piazza Armerina (En).

Gli elettori sono in totale 186.040. A Siracusa gli aventi diritto al voto sono 102.147. A contendersi la poltrona di sindaco sono Ferdinando Messina, appoggiato dal centrodestra e che al primo turno ha ottenuto il 32,22%, e l’uscente Francesco Italia, esponente di Azione che ha ricevuto il 23,89% delle preferenze.

A fare da ago della bilancia potrebbero essere le tre liste che hanno superato lo sbarramento del 5% e che sostenevano i tre candidati a sindaco sconfitti al primo turno: Renata Giunta per i progressisti, l’ex sindaco renziano Nino Garozzo ed Edy Bandiera, auto-sospeso da Fi. I seggi di chiuderanno alle 23, per riaprire domani dalle 7 alle 15. Lo scrutinio avrà inizio subito dopo la chiusura delle operazioni di voto.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI