Agrigento, impresa che sa di playoff |Al PalaMoncada cade anche Brescia - Live Sicilia

Agrigento, impresa che sa di playoff |Al PalaMoncada cade anche Brescia

L'asse Piazza-Dudzinski si rivela fondamentale nella vittoria casalinga contro la seconda in classifica. Due punti che, insieme alla sconfitta di Ferentino e alla pausa per Trieste, valgono il balzo in classifica.

basket - serie a2 gold
di
3 min di lettura

AGRIGENTO – La corsa playoff è ancora viva e Agrigento vuole arrivare fino in fondo. La Fortitudo fa esultare il PalaMoncada e trova due punti di importanza capitale tra le mura amiche contro la Leonessa Brescia seconda in classifica. Una vittoria che, unita alla giornata di riposo per Trieste e alla sconfitta di Ferentino, permette agli agrigentini di raggiungere in classifica proprio i ciociari, sesti a quota ventiquattro punti. Un ottimo modo per riscattarsi, contro una delle formazioni più in forma dell’intero torneo, e per affermare ancora una volta la propria candidatura ad un posto nel gran ballo dei playoff. L’asse play-centro formato da Piazza e Dudzinski si dimostra ancora una volta l’arma in più per Agrigento, che trova trentatré punti dai due (17 Piazza, 16 Dudzinski), ma soprattutto trova i canestri pesanti del finale di gara proprio dalle mani del playmaker, che chiude i conti proprio quando Brescia sembrava poter concretizzare una beffa fin troppo cocente.

Il primo vantaggio è bresciano con Alibegovic, ma la partenza è tutta per la Fortitudo. Dudzinski ribalta il risultato con un canestro da tre, poi Williams allunga dalla lunetta. Brownlee fa capire subito di essere in serata, creando non pochi grattacapi alla difesa di coach Ciani: dopo il canestro del pareggio di Loschi, l’americano piazza cinque punti in sequenza per il nuovo vantaggio ospite. Agrigento non riesce a riportarsi in avanti e il massimo sforzo che riesce a compiere porta al -3 di Piazza col suo 2/2 ai liberi, subito seguito dal nuovo massimo vantaggio per Brescia, che va sul +6 con Loschi. Saccaggi, sempre dall’arco, dimezza le distanze, Nelson però mette l’ultimo canestro del quarto per il 19-24 bresciano. Dopo tre tentativi falliti, Benevelli trova il bersaglio nella seconda frazione per due volte, portando il vantaggio ospite ad otto lunghezze. La Fortitudo sembra poter rientrare in corsa con i canestri di Piazza e Udom, ma per due volte la rimonta si ferma sul -2. Brescia tira un sospiro di sollievo e scappa di nuovo: Brownlee e Cittadini portano a due i possessi di vantaggio, il gioco da tre punti di Dudzinski tiene a contatto gli agrigentini che mancano l’opportunità del pareggio con Saccaggi dall’arco. Loschi è protagonista assoluto nel finale, con la tripla del +6 e con quattro punti in sequenza seguiti dai liberi di Saccaggi e Dudzinski, che chiudono la seconda frazione sul 37-42.

Evangelisti trova la prima tripla della serata al rientro sul parquet per il -2 agrigentino, svantaggio ridotto ad una sola lunghezza da un’altra tripla, stavolta di Saccaggi, dopo il canestro di Alibegovic. Ancora Alibegovic punisce la difesa casalinga dall’arco ripristinando i due possessi di vantaggio, ma la risposta della squadra di Ciani è veemente: parziale 9-0 e sorpasso compiuto. Brownlee interrompe un digiuno lungo circa quasi metà terzo quarto e accorcia le distanze, portate a due punti dal libero di Fernandez concesso per fallo tecnico. Agrigento non perde la bussola, trovando anzi un gioco da quattro punti con Williams, che sfrutta al massimo l’ingenuità ospite. De Laurentiis ed Evangelisti portano il vantaggio in doppia cifra, Piazza dall’arco fa +13 e solo nel finale Loschi riduce le distanze nuovamente a quota dieci. I padroni di casa mantengono la doppia cifra di vantaggio con i liberi di Chiarastella e con Williams, che sigla il canestro del 71-59. Brescia dà segni di vita con un parziale 6-0 interrotto da un canestro di Chiarastella, dopodiché si rivede Loschi dall’arco, nel bel mezzo di un nuovo parziale ospite, stavolta 7-0, il cui unico effetto è solo quello di far sperare nella rimonta. Non basterà, perché Piazza e Chiarastella chiudono nuovamente i conti, con Williams che riporta Agrigento sul +10. La squadra di Ciani trova due punti fondamentali in ottica ottavo posto, contro un’avversaria sulla carta più quotata.

 

MONCADA ENERGY GROUP AGRIGENTO-CENTRALE LATTE BRESCIA 82-72 (19-24, 37-42,  67-57)

AGRIGENTO: Evangelisti 8, Williams 16, Chiarastella 12, Piazza 17, Dudzinski 16, Vai ne, De Laurentiis 2, Saccaggi 9, Udom 2, Portannese ne. Allenatore: Ciani.

BRESCIA: Fernandez 3, Cittadini 10, Alibegovic 11, Loschi 20, Brownlee 17, Benevelli 7, Passera 2, Tomasello ne, Nelson 2, Giammò ne. Allenatore: Diana.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI