Al Barbera arrivano i bianconeri| Miccoli dal primo minuto - Live Sicilia

Al Barbera arrivano i bianconeri| Miccoli dal primo minuto

PALERMO-SIENA
di
2 min di lettura

Non c’è due senza tre. Il Palermo va a caccia del terzo successo casalingo consecutivo, un successo che permetterebbe ai rosanero di scalare ulteriormente la classifica e chissà…magari ritrovarsi anche in vetta. Servirebbe una combinazione di risultati a favore, ma come ha detto Devis Mangia, “non pensiamo alla classifica, ma solo partita dopo partita”.

C’è il Siena, squadra tosta, rognosa, guidata da un allenatore che è il gemello “maggiore” di Mangia. In settimana si è parlato tantissimo di questo confronto, snobbando però tanti incroci e ritorni che sicuramente renderanno ancor più esaltante la partita. Brienza, Calaiò, Perinetti, Pisano che affronta il tecnico che lo ha lanciato: tutte cartoline di una gara che consacrerà una delle due formazioni in campo. Pochi dubbi per Mangia; il tecnico dovrebbe confermare la stessa formazione che ha pareggiato allo stadio Olimpico con la Lazio, eccezion fatta per Zahavi, che dovrebbe lasciare il posto ad Ilicic. Lo sloveno ha dato segni di risveglio e oggi partirebbe titolare sulla sinistra, con Bertolo sulla destra.

In avanti nessun dubbio: Miccoli giocherà al fianco di Hernandez. In difesa, ovviamente, conferma per il quartetto che non ha preso gol: Pisano, Migliaccio, Silvestre e Balzaretti. In porta Tzorvas. Nel Siena, Sannino si affida alla coppia Calaiò-Destro, con Brienza sulla sinistra a supporto. Al centro l’altro palermitano, D’Agostino. Arbitrerà il match Romeo di Verona; con lui in campo il Palermo ha già vinto cinque volte, ultimo incrocio il 3-2 all’Olimpico con la Roma. Ma attenzione, Romeo è anche l’arbitro che non concesse due rigori ai rosanero nella partita casalinga della stagione scorsa contro l’Inter.

PALERMO (4-4-2): Tzorvas; E. Pisano, Silvestre, Migliaccio, Balzaretti; Ilicic, Barreto, Della Rocca, Bertolo; Miccoli, Hernandez. A disposizione: Benussi, Mantovani, Aguirregaray, Acquah, Bacinovic, Zahavi, Pinilla. Allenatore: Mangia

SIENA (4-4-2): Brkic; Vitiello, Rossettini, Terzi, Rossi; Mannini, D’Agostino, Gazzi, Brienza; Calaiò, Destro. A disposizione: Pegolo, Pesoli, Contini, Vergassola, Bolzoni, Grossi, Gonzalez. Allenatore: Sannino


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI