Aquila, il piano di coach Tucci: | "Programmiamo, non c'è fretta" - Live Sicilia

Aquila, il piano di coach Tucci: | “Programmiamo, non c’è fretta”

Il nuovo coach si presenta con un'intervista rilasciata per il sito ufficiale della compagine biancorossa: "Il gm Lima è stato decisivo per convincermi a venire a Palermo".

PALERMO – Gianluca Tucci torna in panchina, in Sicilia, alla guida di un’Aquila Palermo dai sogni e dai progetti ambiziosi. Il tecnico avellinese ha scelto di sposare la sfida biancorossa in Serie B, portando con se un bagaglio di esperienza da massima serie. Una vita nella sua Avellino, diversi campionati entusiasmanti tra B e A2 e l’esordio in Serie A nel 2012 con la società irpina. E dalle prime parole, espresse durante un’intervista rilasciata per il sito ufficiale del club, Tucci, manifesta grande voglia di fare bene alla guida dell’Aquila: “Questo è il mio mestiere e la mia più grande passione, si è sempre pronti a mettersi in gioco. Poi vengo ad allenare a Palermo, una piazza che sta facendo passi da gigante per la passione e competenza nel basket. Sono molto motivato nel cominciare questa nuova esperienza. Cosa mi ha attratto? Soprattutto l’importanza della città, un capoluogo. Ho già allenato a Trapani e sono rimasto colpito dalla passione dello sportivo siciliano. La presenza di Francesco Lima e la stima verso lui hanno fatto la differenza nella mia scelta, per la serietà e professionalità dell’intera società Aquila guidata dal presidente Rappa, una gestione ambiziosa e che guarda avanti. Non si può salire di categoria se non c’è un attenta previsione di intoppi e ostacoli. Bisogna aspettarsi tutto ed essere pronti a fronteggiare al meglio i momenti negativi. In questo senso ci vuole grande compattezza, l’unione secondo me è il grande segreto. Palermo si è affacciata quest’anno  ad un campionato importante, con umiltà, e mi fa piacere pensare che abbia l’ambizione giusta”.

Tucci passa poi all’analisi delle rivali dell’Aquila verso la promozione, e fa capire che ognuna di loro ha dei pregi ma anche dei difetti: “Le squadre sono molto diverse, al di là della classifica che rispecchia qualcosa di diverso. Non voglio esprimere troppi giudizi prima del tempo, ma mi sembra ci sia tanta differenza tra le squadre di testa e le altre. Agropoli non ha individualismi, ma un grande gruppo, mentre Bisceglie è una squadra di talento. Dobbiamo inserirci in questo sistema, consapevoli che con l’avvicinamento dei playoff si riparte, anche se non proprio da zero. Un messaggio per i tifosi? I tifosi si aspettano sempre qualcosa in più, che noi dobbiamo dimostrare subito nell’atteggiamento e nella esperienza. Ho grande stima professionale per il lavoro svolto da coach Marletta, ma se fino ad ora è stato dato il 100%, adesso bisognerà darne il 110. Non stravolgeremo certo gli equilibri a cinque giornate dalla fine, ma si lavorerà per migliorare costantemente. La squadra sin qui ha avuto un percorso positivo, la settimana di pausa ci darà anche il tempo per conoscerci meglio. È importante che la piazza veda degli obiettivi, ma ci vuole tempo. Inizialmente, il basket regala subito grandi emozioni e il pubblico deve ammirare giocatori che diano l’anima in campo, giocando con passione e per la maglia. L’Aquila sta giocando questo campionato da protagonista, anche se non principale, e penso che la chiave sia la costante ambizione”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI