Ars, arriva il primo sì alla manovrina da 200 milioni di euro - Live Sicilia

Ars, arriva il primo sì alla manovrina da 200 milioni di euro

Ok dalla commissione Bilancio
IL PARLAMENTO REGIONALE
di
2 min di lettura

PALERMO – Via libera in commissione Bilancio dell’Ars alla ‘manovrina’ da circa 200 milioni di euro. Si è astenuta l’opposizione.

Cosa c’è nella manovrina

Il testo di variazione del bilancio prevede fondi per i Comuni come ristoro per lo smaltimento dei rifiuti, la ricapitalizzazione dell’Ast e contributi all’agricoltura. Respinto un emendamento del governo che concedeva 7 milioni di euro al consorzio di bonifica di Palermo. Il disegno di legge è pronto per essere incardinato in aula.

Sono previsti inoltre 50 milioni di euro da destinare al Fondo Sicilia, gestito da Irfis FinSicilia, per l’abbattimento degli interessi sui mutui contratti dalle imprese. Non appena il testo sarà incardinato, l’aula darà il termine per gli emendamenti. Il voto è previsto la prossima settimana.

Pace: “Maggioranza e opposizioni, bel risultato”

Carmelo Pace, capogruppo Dc all’Ars, è soddisfatto per per il risultato raggiunto “tutti insieme, maggioranza e opposizioni”. Pace, in dettaglio, analizza il provvedimento partendo dalla sospensione dei ruoli dei consorzi di bonifica.

“In pratica – commenta – quelle poche irrigazioni che potranno effettuare gli agricoltori le faranno senza spendere soldi, sarà compito del Parlamento siciliano ristorare, successivamente, i Consorzi di bonifica. Stanziati 15 milioni per gli agricoltori che stanno costruendo o hanno costruito laghetti collinari o che magari si stanno attrezzando con pozzi o, ancora, che hanno realizzato delle condutture irrigue: potranno ottenere contributi a fondo perduto”.

“Altri 20 milioni sono stati stanziati per la realizzazione di nuovi impianti idrici e 10 milioni per i produttori agricoli che hanno subito danno di foraggi e cereali. Infine, 2,5 milioni per l’abbattimento degli interessi passivi e altri 10 milioni per l’acquisto di foraggi nel reparto della zootecnia”.

Caronia: “Più finanziamenti per giovani e donne”

Marianna Caronia, capogruppo della Lega all’Ars, rivendica l’emendamento che ha portato all’aumento del fondo di 2 milioni e mezzo di euro per il finanziamento di imprese giovanili, imprese femminili e start-up.

“Giovani e donne – dice la Caronia – potranno ottenere finanziamenti agevolati con un tasso pari allo 0,25%. La manovra, grazie a questo emendamento, dà una risposta concreta al fabbisogno finanziario per investimenti e per capitale circolante utile a tante donne e tanti giovani siciliani per fare impresa della nostra Isola”.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI