"Cancelleri e Cracolici | trascurano la città di Gela" - Live Sicilia

“Cancelleri e Cracolici | trascurano la città di Gela”

Nella lettera lo sfogo del presidente dell'associazione "Corsa per la vita", Silvano Lisciandra, che critica alcune scelte politiche all'Ars che, a suo parere, trascurano Gela.

La lettera del presidente di Corsa per la vita
di
2 min di lettura

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Silvano Lisciandra, presidente dell’associazione “Corsa per la vita”, che si occupa di tematiche come la salute, per le popolazioni residenti nei territori ad alto rischio ambientale. Nella lettera lo sfogo del presidente dell’associazione che critica alcune scelte politiche all’Ars che, a suo parere, trascurano Gela.

Oltre al danno anche la beffa, per la legge capestro che sarà approvata all’Ars, sulla nascita dei liberi consorzi dei comuni, con una tagliola per le aspirazioni a capofila della città gelese. Ma di tutto questo, lo ricordo ai gelesi, dobbiamo ringraziare pezzi del Partito Democratico, come Antonello Cracolici e compagni, progetto, quello sui liberi consorzi, ulteriormente stravolto e fatto proprio anche da coloro che si spacciano per innovatori, il Movimento 5 Stelle siciliano, guidato dal nisseno Giancarlo Cancelleri, con alcuni emendamenti, come l’innalzamento della soglia minima di abitanti da 150.000 mila a 180.000 mila, ed altri cavilli che ne inibiscono il percorso, e che non vanno giù al popolo gelese, e come se non bastasse, un gruppo di deputati e senatori del M5S, perennemente in campagna elettorale, sono venuti anche a Gela a fare proselitismo di belle parole ma vuote nei contenuti. Il termine carrozzone è ormai il nome che hanno affibbiato alla nostra città, una giustificazione che fa acqua da tutte le parti, e per la quale, secondo Cancelleri e adepti, Gela non avrà mai la sua autonomia economico-finanziaria con tutti quei servizi annessi, per una città di 78.000 mila abitanti che aspira a capofila di consorzio dei comuni, in primis una sanità a misura d’uomo, come l’ex Azienda ospedaliera V.E. di Gela, ormai decaduta causa la nascita delle Asp, per via del nuovo piano di rientro sanitario voluto dall’ex Governatore Raffaele Lombardo, la quale Azienda copriva servizi sanitari eccellenti anche per i cittadini di Niscemi, Mazzarino e Butera, comprese altre realtà periferiche.

Ma il silenzio assordante del nostro concittadino Presidente di Regione, On.Rosario Crocetta, ergendosi per l’occasione a superpartes, accantonando in un angolo la sua rivoluzione, ha lasciato allibiti oltre che sconcertati il popolo gelese che ha contribuito alla sua elezione, infatti coloro i quali hanno remato contro Gela, hanno già perso molti consensi, M5S in testa, seguiti da pezzi del Pd.

Corsa per la Vita, aderendo già da alcuni anni al Comitato per lo sviluppo dell’area gelese, suggerisce all’amico Filippo Franzone, di proporre al Sindaco di Gela, Avv.Angelo Fasulo, nei confronti dell’On.Antonello Cracolici e dell’On.cittadino Giancarlo Cancelleri, nemici del popolo gelese, la possibilità di considerarli persone non gradite per la città di Gela, con l’invito che altre associazioni, oltre alle 42 già esistenti, si uniscano in questa battaglia gelese assieme al Comitato e al Sindaco Fasulo, e fare l’impossibile per impugnare la loro legge assurda.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI