Asp, encomio per due medici trapanesi - Live Sicilia

Asp, encomio per due medici trapanesi

La decisione del direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale Fabrizio De Nicola (nella foto).

intervenuti nel caso di un malore per un carabiniere
di
2 min di lettura

TRAPANI – “Per l’alto senso del dovere dimostrato, che hanno esaltato la buona sanità pubblica, e in particolare l’Asp di Trapani, la prego di tributare loro un vivo e meritato apprezzamento”.

Lo ha scritto il presidente interprovinciale dell’associazione nazionale “Nastro Verde”, sottotenente Domenico Lombardo, in una nota al direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani Fabrizio De Nicola, ringraziandolo per l’assistenza sanitaria prontamente prestata in occasione di un malore occorso alcune settimane fa al comandante di una stazione carabinieri in provincia di Trapani, in due diversi momenti, da Valeria Franca Mangerini, dirigente medico del Distretto sanitario di Trapani e da Vincenza Mercadante, dirigente medico di Anestesia e rianimazione del S. Antonio Abate.

Un’azione determinante nel risolvere positivamente la grave patologia acuta accusata dal paziente.

De Nicola ha inviato alle due professioniste una nota di encomio, nella quale si sottolinea “l’alta professionalità e le capacità umane e comunicative che hanno dimostrato di possedere, unitamente a dedizione ed impegno nello svolgimento della delicata professione, che contribuisce, tra l’altro, a riconoscere positivo credito e visibilità alla sanità siciliana e, in particolare, alla nostra Azienda che in questa occasione ha dato prova della validità ed efficacia del modello di assistenza basato sull’integrazione tra territorio ed ospedale”.

Ma apprezzamenti anche per altri esempi di buona sanità sono pervenuti in questi giorni all’Asp. Roberto Genna, avvocato di Palermo che ha recentemente subito un grave incidente stradale sulla A29 e per questo trasportato all’ospedale di Castelvetrano, ha scritto al direttore generale che in quell’occasione ha trovato ”un’immediata assistenza sanitaria a dir poco encomiabile, sia dal punto di vista del trattamento umano che da quello medico-infermieristico. Non posso dimenticare la professionalità del dottor Antonio Cappiello, e della sua equipe dell’unità operativa di chirurgia plastica. Non credo di essere stato un eccezione – conclude – ma ritengo che quello riservato a me è il normale comportamento di quei professionisti verso chiunque”.

Un’altra lettera di elogio è giunta da Linda Alastra, figlia di una paziente ricoverata al reparto di Cardiologia e UTIC del Sant’Antonio Abate. “Il personale del reparto – scrive – ha assistito mia madre con professionalità e gentilezza ed è stato ammirevole per la prontezza cui gli operatori hanno saputo far fronte alla gravità della patologia. Ringrazio in particolare i dottori Salvatore Prestigiacomo e Arian Frasheri, le loro equipe mediche e infermieristiche, e tutto il personale ausiliario”.

Per De Nicola questi esempi “accrescono la consapevolezza che le strutture sanitarie della nostra provincia possono annoverare professionalità in grado di assicurare la migliore assistenza possibile, e sono per me e per l’Azienda che rappresento, motivo di soddisfazione”.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI