CALTANISSETTA – Hanno occupato una delle entrate del cantiere dei lavori della 640 Agrigento Caltanissetta all’altezza dello svincolo Anghillà. Un gruppo di consiglieri comunali hanno inscenato un sit-in per protestare contro i ritardi della Cmc società appaltatrice dei lavori, nella consegna della bretella che congiunge Caltanissetta all’autostrada A19 Palermo-Catania. Tempo massimo previsto era l’8 di dicembre, data fissata dopo un’altra serie di rinvii. Adesso i consiglieri comunali nisseni Francesco Dolce, Valeria Alaimo, Guido del Popolo, Manuela Margherita, Alessandro Maira, Gianluca Bruzzaniti, Rita Daniele, Lorenzo La Rocca, Rino Bellavia si sono barricati dinnanzi l’entrata impedendo ai mezzi il passaggio con conseguente formazione di una lunghissima fila e notevoli disagi per i lavoratori. Sul posto sono anche arrivate le forze dell’ordine nello specifico la Digos perché la manifestazione era comunque non autorizzata. “Siamo qui per protestare contro delle mancate risposte vogliamo sapere i tempi concreti della consegna dei lavori”, ha detto Alessandro Maira (Forza Italia). Bloccata l’entrata dei mezzi nel cantiere in attesa dell’arrivo dei responsabili dell’azienda, dal direttore dei lavori l’ingegnere Francesco Barra al responsabile dei rapporti istituzionali Tonino Russo. “Siamo stati presi in giro – dice Valeria Alaimo (#diventeràbellissima) – a noi dicevano che tutto andava bene ma invece non andava bene per niente, noi qui non siamo venuti a giocare o a prendere in giro i lavoratori che ci hanno detto che intralciamo ma stiamo rappresentando le necessità dei cittadini di avere le strade fruibili. Se ci saranno penali da chiedere noi lo faremo a dimostrazione che il consiglio comunale non si fa prendere in giro da nessuno.” A fine mattinata il direttore dei lavori Francesco Barra ha provato a sedare gli animi ed una telefonata di Tonino Russo ha stabilito una riunione operativa per lunedì 18 al comune di Caltanissetta alla presenza del prefetto Maria Teresa Cucinotta, dei vertici della Cmc e dell’ Anas tra gli argomenti sul tavolo della discussione anche le opere compensative altro annoso problema che ha creato notevoli discussioni con l’azienda nel corso dei mesi.
Bretella, ritardi nella consegna |La protesta dei consiglieri comunali

Un gruppo di consiglieri comunali hanno inscenato un sit-in per protestare contro i ritardi della Cmc società appaltatrice dei lavori, nella consegna della bretella che congiunge Caltanissetta all’autostrada A19 Palermo-Catania.
Caltanissetta
di
Ivana Baiunco
Tags: bretella · opere pubbliche
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
E lo svincolo Brancaccio…??? il sovrappasso pedonale a piazzale Giotto…??.Palermo è ancora allo stato primitivo…!!
Io invece faccio i complimenti per la grande celerità con la quale si stanno effettuando i lavori dell’anello ferroviario nelle vie Lazio e Sicilia. Promessa mantenuta anche da parte dell’impresa Tecnis che non appena ha recintato l’area di cantiere ha immediatamente iniziato i lavori con grande spiegamento di ruspe, camion, mezzi vari ecc. . Ritengo che quando una cosa funziona va ampiamente evidenziata.
Tutte opere programmate e progettate nella precedente sindacatura…Orlando e Arcuri…ma voi cosa avete fatto, oltre a perdere tempo?
forse non sei aggiornato, ma il Comune stava andando in default e sarebbe stato commissariato. Queste stesse opere non le avremmo mai viste. Il risanamento del bilancio non è una cosa semplice che si fa dall’oggi al domani.
Caro Francesco,
abito in via Sicilia 12. La mattina scendo con la mia cagnetta e non vedo più di 2-3 lavoratori al lavoro. Certo stanno portando alla luce di tutto; fognature cavi elettrici, tubazioni. Sabato e Domenica ovviamente non c’è nessuno; guai a pagare straordinari. E questi dovrebbero finire a luglio 2016? Si accettano scommesse…
concordo con pietro, e non sono d’accordo con francesco; visto che i lavori non sono ancora bloccati per qualche motivo X (come solo noi sappiamo fare in sicilia) non significa che sono veloci, non capisco il motivo di cantierare 40 km quando in realtà non hanno gli operai per lavorarci contemporaneamente
forse non avete idea quanto sono vecchi questi progetti, che insieme al risanamento( ??) delle casse comunali, non sono sicuramente merito di questa giunta ne di quella precedente. questi lavori non sono finanziati dal comune
Di fronte alla richiesta legittima del sindacato di sbloccare tali opere pubbliche, già da tempo finanziate, l’assessore Arcuri , svegliandosi dal lungo torpore, ha affermato : “Lavoriamo a ritmi frenetici”, dopo di che, si è ……..riaddormentato.
quoto CICCIO,sono tutte opere programmate da Cammarata
Per lo svincolo di Brancaccio, da chi dobbiamo andare? Dal Papa? E’ da più di dieci anni che è incompleto…. Piazza Figurella a Villabate, via Messina Marine, via Messina Montagne, Corso dei Mille eternamente intasati a causa di quel 10 % dei lavori incompleti che non permettono l’apertura dello svincolo.