Capaci, il trentaduesimo anniversario della strage: gli appuntamenti

Capaci, il trentaduesimo anniversario della strage: gli appuntamenti

Commenti

    Questa manifestazione non dovrebbe avere la presenza di personaggi politici…commemorare figure assassinate non dalla mafia ma dalla politica mafiosa mette in luce solo l’ipocrisia .
    Solo i cittadini sono degni e possonono commemorare queste figure ….il resto e’ solo palcoscenico.

    Ricorrenze e celebrazioni e dopo 32 anni sono rimasti insoluti i processi. La vera verità non è ancora emersa. A questa ricorrenza farei partecipare solo ed esclusivamente i giovani. Nessun politico nessun rappresentante delle istituzioni. In questa occasione è opportuno che i giovani chiedano un cambiamento e che contestino lo Stato e chi le rappresenta in malo modo e indegnamente

    I politici e affini istituzionali non hanno alcun diritto ad essere presenti per omaggiare i nostri martiri di Stato: è una commemorazione che deve lasciare il palcoscenico alla democrazia spontanea solo ai comuni cittadini ai bambini alle persone comuni in contrapposizione alle solite corporazione che anche oggi hanno fatto quadrato personale

    Mi fa ridere la manifestazione della legalità quando alla posta di capaci fanno le creste sul resto. Per non parlare degli ausiliari del traffico….sempre a modo loro.

    A capaci ci sono molti problemi, la mafia, il traffico, i dipendenti della posta sempre sbarbati, la corruzione, le strade sfossate, la mancanza d’acqua, le immondizie sempre nelle strade, la droga. La mafie c’è sempre stata. Finiamola con la estenuante legalità a tutti i costi. Non esiste.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Mi dispiace dirlo ma la lungimiranza della politica ha fallito ancora, nella sicilia e altre zone dell'Italia non si è tenuto conto dei cambiamenti climatici. Per quanto riguarda la siccità attuale con la mancanza di acqua per l'agricoltura bisognava terminare gli invasi previsti e forse realizzarne anche altri e provvedere alla manutenzionr di quelli esistenti. Inoltre realizzare dei depositi sotterranei di raccolta acqua piovana " anche se poca" e prevedere di realizzare impianti di desalinazione dell'acqua marina

Ah, mi ha detto un amico, che un OSS è stato sostituito da due Ausiliari in un pronto soccorso siciliano.. ovviamente chi ha optato per tale soluzione è un incompetente in materia gestionale, in quanto un OSS copre l'assistenza primaria di base a 360° sui pazienti mentre un Ausiliario ha mansioni limitate nella sanità di oggi e nessuna mansione in assistenza primaria di base sui pazienti, quindi è ovvio e scontato che i pazienti si sentono abbandonati nei pronto soccorso o nei reparti dove mancano o manca il giusto numero di OSS con il rapporto numerico con i pazienti

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI