Catania, domani scuole chiuse per allerta meteo

Catania, scuole chiuse per allerta meteo rossa

I provvedimenti degli altri Comuni

CATANIA – Il sindaco Enrico Trantino ha dato disposizioni per redigere un’ordinanza con effetto immediato e fino  alle  ore 24 di domani 17 gennaio 2025, per la chiusura dei plessi scolastici di ogni ordine e grado, degli impianti sportivi comunali, dei Cimiteri, del Giardino Bellini.

Disposta inoltre la chiusura di tutti i parchi comunali e la sospensione dei mercati rionali all’aperto e di quelli storici Fiera e Pescheria, e il divieto di percorrere le strade comunali con i mezzi a due ruote, cicli e motocicli.

L’allerta di colore rosso fa scattare in automatico la chiusura di scuole e luoghi pubblici.

Le indicazioni dell’ordinanza per allerta meteo

Oltre a disporre la chiusura di scuole e aree pubbliche, l’ordinanza del sindaco di Catania precisa che in vista dell’allerta meteo si deve limitare l’uso dell’auto, con divieto di percorrere le strade comunali con i mezzi a due ruote, cicli e motocicli.

L’ordinanza contiene anche l’indicazione di muoversi dalla propria abitazione solo per indifferibili motivi e comunque di adottare la necessaria prudenza, negli spostamenti a piedi e con mezzi di trasporto, di evitare i sottopassi stradali.

Il testo invita anche a non sostare in prossimità di aree che potrebbero dare origine a colate rapide di fango e blocchi rocciosi ed evitare di avvicinarsi alle coste marine ed i corsi d’acqua; ai cittadini di non transitare nei pressi di aree già sottoposte ad allagamento/esondazione, frane e smottamenti di terreno.

In più, l’ordinanza indica ai cittadini di stare lontani da alberi e strutture precarie e vulnerabili e alle imprese di costruzione il controllo degli ancoraggi dei ponteggi, gru e oltre ogni struttura presente nei cantieri edili.

L’ordinanza inoltre invita a evitare assembramenti e ostacoli alla viabilità nell’area comunale del centro storico e della movida in considerazione della pericolosità di rischio idraulico ed idrogeologico, e raccomanda di prestare particolare attenzione ad eventuali raffiche di vento che possono causare pericoli legati alla caduta di cartelloni pubblicitari, ponteggi e rami di alberi.

L’università di Catania

A seguito della segnalazione di allerta meteo di codice rosso anche l’università di Catania annuncia che saranno sospese tutte le attività didattiche in presenza, inclusi gli esami e le sedute di laurea, in tutte le sedi universitarie dell’Ateneo di Catania, comprese le sedi di Ragusa e Siracusa. Le attività potranno comunque essere erogate in modalità on line.

I provvedimenti degli altri Comuni

Anche negli altri Comuni della Provincia di Catania si vanno predisponendo le ordinanze per le relative chiusure delle scuole dovute all’allerta meteo di colore rosso.

Ecco l’elenco, che va aggiornandosi di ora in ora, di chi ha già ufficializzato la sospensione delle lezioni: Aci Catena, Acireale, Adrano, Belpasso, Biancavilla, Caltagirone, Giarre, Motta Sant’Anastasia, Nicolosi, Palagonia, Paternò, Pedara, Ragalna, Riposto, San Gregorio, Viagrande.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI