Catania | Expo Food & Wine - Live Sicilia

Catania | Expo Food & Wine

Gli avvenimenti previsti in Sicilia per sabato 28 novembre in Sicilia.

gli appuntamenti
di
3 min di lettura

PALERMO – Avvenimenti previsti per sabato 28 novembre in Sicilia:

1) MESSINA – Provincia, Salone degli specchi, ore 09:00 Convegno dal titolo ‘Per le infrastrutture nel Mezzogiorno: Il Ponte sullo Stretto di Messina e le infrastrutture collegate nelle Regioni senza sviluppo’, promosso da Rete Civica. Partecipa, fra gli altri, il responsabile giustizia di Area popolare sen. Nico D’Ascola.
2) MESSINA – Policlinico, aula magna di Pediatria, ore 09:00 Si concludono i lavori del 16/mo meeting di Genetica, immunologia e Pediatria Traslazionale, promosso dal prof. Carmelo Salpietro.
3) PALERMO – Galleria d’Arte, via Sant’Anna 21, ore 09:30 Conclusione del XXIX Osservatorio congiunturale “Nicolò Curella”. Nell’ambito delle Giornate dell’Economia del Mezzogiorno si parlerà, tra l’altro, di lavoro, integrazione, condizioni, accoglienza, e qualità della vita dei migranti, dialogo interculturale, investimenti, finanza e credito per la crescita della Sicilia, sfide per le Università del Sud.
4) PATERNO’ (CATANIA) – Chiesa dell’Idria, ore 09:30 Cerimonia di consegna della 7/ma edizione del Premio Idria, organizzato da Comune e Pro Loco, al 15/o Stormo Cervia per i soccorsi al “Norman Atlantic”, all’88/o Gruppo del 41/o Stormo Antisom di Sigonella, al Primo Maresciallo Luigi Grazioli e al Sergente Maggiore Fabio Fenu.
5) PALERMO – Grand Hotel Piazza Borsa, ore 10:00 Prima edizione del “Premio Mimì La Cavera”, organizzato da Confindustria Sicilia per commemorare di Mimì La Carvera. I premi da consegnare sono “Competitività”, “Marchio storico” e “Start up”. Saranno presenti, tra gli altri il vicepresidente nazionale di Confindustria Ivan Lo Bello e il presidente regionale Antonello Montante, Mariella Lo Bello, e Simona Vicari.
6) AGRIGENTO – Sala Conferenze, via Atenea 319, ore 10:30 Cerimonia di consegna dei premi “Progresso Economico e Legalità”, indetto dalla Camera di Commercio e patrocinato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
7) CATANIA – IperSimply, via Aci Castello 17, ore 11:45 In occasione della 19esima giornata nazionale della Colletta alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare, l’arcivescovo metropolita Salvatore Gristina parteciperà alla raccolta andando a fare la spesa per chi non ha cibo all’ex Cityper.
8) CATANIA – Centro “Le ciminiere”, ore 12:00 Inaugurazione della seconda edizione del salone internazionale del buon cibo e del buon vino “Expo Food & Wine”. Fino al 30 novembre. Partecipa, tra gli altri, il presidente della Commissione regionale antimafia Nello Musumeci.
9) CATANIA – Palazzo della Cultura, ore 16:00 Incontro dal titolo “SOS immigrazione”, organizzato dall’eurodeputato del M5S Ignazio Corrao. Partecipano, oltre a Corrao, la parlamentare M5S Maria Lorefice, componente della commissione parlamentare di indagine sui Cie e i Cara, e il sindaco di Augusta (Siracusa) Cettina Di Pietro.
10) AGRIGENTO – Teatro Pirandello, ore 17:00 Il ministro dell’Interno Angelino Alfano presenta il suo libro dal titolo “Chi ha paura non è libero. La nostra guerra contro il terrore”. Segue un dibattito moderato da Giovanni Floris.
11) SIRACUSA – via Mirabella 29, ore 17:00 Chiusura dell’ 8/o Festival energie alter-native, che insieme con Impact Hub Siracusa presenta una serie di buone pratiche di imprese green che operano in modo sostenibile nei confronti dell’ambiente.
12) CATANIA – Via Umberto 255, ore 17:00 Incontro da titolo ‘Diversi diritti. Verso una legge che rimuova la negoziazione dei diritti’ sui temi dei diritti civili e la proposta di legge Cirinnà. Partecipa, tra gli altri, il deputato nazionale Pd Giuseppe Berretta. Segue la proiezione del film ‘Pride’.
13) MONREALE (PA) – Chiesa Capitolare del Sacro Cuore, ore 17:30 Convegno accademico, che partirà da papato e califfato islamico ai tempi dell’epico periodo delle crociate, sul tema “Il dialogo tra le religioni quale via per la pace”.
14) BRONTE (CT) – Circolo “Enrico Cimbali”, ore 18:30 Incontro sulla figura del giudice Rosario Livatino dal titolo “Riflessioni su legalità e giustizia. Quando non ci saremo più nessuno verrà a chiederci quanto siamo stati credenti ma credibili”, organizzato in collaborazione con il Rotary. Partecipa, tra gli altri, don Giuseppe Livatino, postulatore della causa di canonizzazione del giudice.
15) NOTO (SR) – Palazzo Trigona, sala Gagliardi, ore 19:00 Presentazione del libro di racconti “L’amore non sta in piedi”, di Marilina Giaquinta, direttore della divisione Pasi (Polizia amministrativa sociale dell’immigrazione) della Polizia di Stato.
16) CATANIA – Vari siti e monumenti, ore 19:00 Musei e monumenti aperti dalle 19 all’una di notte in occasione della “Notte dei musei”. In programma anche concerti, spettacoli di danza, mostre e visite guidate. Ingresso libero o tariffa ridotta.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI