Catania, 13enne stuprata, sconcerto in aula: “Lei era consenziente”

Catania, lo stupro e lo sconcerto in aula: “La 13enne era consenziente”

Commenti

    Come si fa a sostenere che una bimba di 13 voleva essere violentata da 7 bruti? Ci vuole coraggio….

    Al di là del comprensibile sdegno per l’affermazione del ragazzo egiziano, la verità pur politicamente scorretta è che la positiva evoluzione dei costumi femminili italiani e la parità ormai sostanziale tra uomini e donne, ha fatto sì che tante ragazze anche minorenni si comportano come cacciatrici sessuali, per non parlare della moltitudine di smaliziate donne più adulte che in locali e localini, da una certa ora cacciano i giovani ragazzi minorenni e maggiorenni. E quindi certi segnali che da noi lasciano le persone normali indifferenti, possono disorientare chi viene da paesi molto più arretrati (Egitto, Tunisia, Marocco, Afghanistan, o da zone più arretrate delle stesse città italiane) in cui la donna è considerata un oggetto. Questo in generale. Nel caso specifico trattandosi il racconto dell’ egiziano mi sembra inverosimile, offensivo e strumentale. E in ogni caso questi stranieri in Italia devono rispettare, nonostante certe folli idee della sinistra, le regole italiane. Per cui, se come sembra evidente sono colpevoli, vanno condannati duramente per almeno vent’anni, per lo stesso principio per il quale in alcune nazioni se ti scoprono con un po’ d’erba ti fanno stare qualche anno dentro. Se si và a casa d’altri si devono conoscere e rispettare le regole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Non ci dilunghiamo in analisi complicate e filosofiche : Palermo è una città abbandonata dalle Istituzioni e da una politica che da molti anni ha sempre guardato solo al suo tornaconto personale ed a quello degli amici e degli amici di questi ultimi! Per i cittadini per bene ed onesti è solo sofferenza! Questa è una città che per la maggior parte dei cittadini viene subita e non vissuta. E si andrà sempre peggio come in una spirale,

Figurati se vanno a casa. Sarebbe una rivoluzione. Raggiungeranno gli obiettivi e in più avranno un premio di produzione. Semmai si scambieremo le poltrone: quello di Ragusa va a Trapani; quello di Messina andrà ad Agrigento ..e così via. I pazienti ..?..ah già, devono aspettare o rivolgersi ai privati a pagamento

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI