Consorzio di Bonifica 9 |Via libera alle assunzioni - Live Sicilia

Consorzio di Bonifica 9 |Via libera alle assunzioni

Buone notizie per i 146 lavoratori stagionali per cui il commissario straordinario dell'ente, Margiotta, ha firmato la delibera di assunzione.

la firma
di
0 Commenti Condividi

CATANIA – Buone notizie per i 146 lavoratori stagionali del Consorzio di bonifica 9 di Catania; oggi il commissario straordinario dell’ente, l’ingegnere Giuseppe Margiotta, ha firmato la delibera di assunzione. Lo comunica la Flai Cgil di Catania. Il Consorzio ha delle peculiarità totalmente diverse rispetto agli altri Consorzi della Sicilia, e la sua gestione non può prescindere dalla forza lavoro che è rappresentata per lo più da personale precario; non assumerli avrebbe significato paralizzare le funzioni istituzionali del Consorzio di Bonifica 9 Catania che, non essendo in grado di erogare i dovuti servizi agli oltre 22.000 utenti del comprensorio etneo e non solo, rischiava di mettere in ginocchio l’agricoltura dell’intera Piana di Catania e l’incolumità delle popolazioni che insistono nel comprensorio.

“Questo risultato è stato possibile grazie alla mobilitazione dei lavoratori, vista la sordità e cecità della politica regionale che si è contraddistinta solo nel non rispettare gli impegni assunti. Va sottolineato che in questa fase, e non solo, l’unico interlocutore che ha seguito la vertenza in maniera puntuale è stato il gabinetto della Presidenza della Regione nella persona di Giuseppe Caudo. – sottolinea in una nota la segreteria provinciale della Flai Cgil di Catania- Non vi è dubbio che questa assunzione avviene con almeno un mese di ritardo, tenuto conto che prima dell’avvio della stagione irrigua sono necessari parecchie attività di manutenzione ordinaria e straordinaria lungo tutta la rete che purtroppo a seguito della scarsa attività di manutenzione dell’anno precedente necessitano di un intervento assai sostenuto.

Da tempo abbiamo cercato con diverse iniziative di sensibilizzare l’amministrazione regionale ed il Governo ad affrontare con tempestività tale questione, ma nonostante le diverse rassicurazioni avute nelle scorse settimane solo oggi la delibera è stata sottoscritta. Purtroppo ancora una volta è emersa la inadeguatezza del Governo regionale nel non comprendere l’importanza che la bonifica riveste per l’apparato produttivo agricolo della nostra Provincia.

Il nostro auspicio è che il nuovo Commissario Ingegnere Margiotta mostri concretamente grande discontinuità rispetto ai suoi predecessori e cerchi di indirizzare verso scelte più adeguate l’assessorato Regionale Agricoltura, anche perché non vi è dubbio alcuno che bisogna fare una grande opera di ricostruzione di questi enti che solo una politica di ampio respiro può rilanciare l’agricoltura nella nostra terra che non può fare a meno dei servizi che i consorzi devono erogare in maniera sempre più adeguata. Oggi purtroppo le inefficienze e la mala gestione di questi enti viene pagata dai lavoratori del consorzio e di quei produttori agricoli che pagano puntualmente e con costi assai sostenuti i canoni irrigui”.


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Dovete fare un pubblico concorso.

    Dirò ai miei figli di fare il testimone di giustizia, almeno così avranno un futuro garantito per legge.

    Hanno ragione i testimoni di giustizia. Scusate, la Regione elargisce un sussidio a 2.890 “P.I.P.” (500 dei quali stanno comodamente a casa e ricevono denaro “pubblico”), mentre i rimanenti signori tranquillamente bivaccano (quando vengono… visto che nessuno li controlla ….) nei Pubblici uffici. Allora si dia l’impiego ai testimoni di giustizia che sicuramente a qualcosa sono serviti….

    Assumiamoli immediatamente. Senza perdere tempo. Dai Crocetta. Assumili subito.

    Sono daccordo alle assunzioni ma solo dopo regolare concorso pubblico. I collaboratori di giustizia hanno le loro giuste motivazioni come le giuste motivazioni le hanno i gravi portatori di handicap (>al 76% di invalidità e possessori di L.104/92 con art.3 comma 3) che non hanno nessuna tutela e speranza nel futuro. In un Paese civile oltre alle due categorie protette (in maniera prioritaria) bisogna che si tenga conto anche di tutti i diplomati con il massimo dei voti e con i laureati con il massimo dei voti che devono rientrare anch’essi in un quadro di salvaguardia. Poi, non per ultimo, iniziamo a controllare tutte le fasce che dovrebbero essere privilegiate ed invece sono a spasso e, magari costretti anche a delinquere per poter tirare avanti. Tutti i disoccupati hanno legittimità ad avere un posto sicuro, bisogna sicuramente cambiare politica. Una politica creata e imperniata sui giovani e sulle persone più bisognose…questo governo regionale, questo governo nazionale, questo governo europeo, questo schifo di società non deve far meravigliare nessuno. Sempre i soliti noti, figli dei soliti noti hanno e continueranno ad avere tutto mentre il popolo continua a guardare.

    Alla fine, il premio della lotteria è sempre e solo uno:
    il posto alla Regione.
    Cosa non si fa per averne uno…..

    informatevi prima di scrivere e parlare! i testimoni di giustizia non sono collaboratori di giustizia, non sono pentiti, non hanno commesso alcun reato di cui pentirsi, sono solo cittadini coscienziosi che dopo avere assistito ad un reato non hanno girato la testa dall’altra parte, non si sono fatti i fatti propri, ma coraggiosamente hanno testimoniato e offerto il loro contribito alla giustizia e alla verita’.
    I TESTIMONI DI GIUSTIZIA VANNO SOLO RINGRAZIATI E RICOMPENSATI, NON VANNO CRITICATI COME QUALCHE ANONIMO FA BEN NASCOSTRO DIETRO LA SUA TASTIERA.

    solidarieta’ senza se e senza ma ai testimoni di giustizia, persone che hanno cambiato la loro vita e hanno rischiato la vita per avere contribuito alla verita’ e alla giustizia.
    meritano solo rispetto e applausi!

    Prima il concorso la legge è uguale per tutti!!!! Troppo bello e così!!!!!

    Forza Cutro non ti scoraggiare resisti hanno rovinato la tua vita è quella dei tuoi familiari e’ il minimo che lo stato può fare per te .Crocetta dimostra subito di essere della parte dell’antimafia quella giusta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *