TRAPANI – Un paesaggio brullo e spettrale, dove il verde della macchia mediterranea è quasi del tutto sparito e dove domina il nero della cenere. Viste dall’alto le montagne tra Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo, che ospitano la riserva dello Zingaro, assomigliano a un paesaggio lunare. Sono i danni dell’incendio che ha devastato questo territorio tra il 22 e il 23 luglio, quando sono state necessarie trenta ore di lavoro da parte di vigili del fuoco, protezione civile e forestale per spegnere le fiamme.
Cosa resta dello Zingaro | Devastato dopo l’incendio

Le montagne tra Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo (Foto Salvo Cataldo)
Il paesaggio spettrale visto dall'alto.
Nel Trapanese
di
Redazione
Tags: castellammare del golfo · incendi
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
Commenti