Covid, Sicilia in zona gialla? Forse ancora no: ecco perché

Covid, Sicilia in zona gialla? Forse ancora no: ecco perché

Commenti

    Viva l’economia taumaturgica capace di sconfiggere il virus. Come potete ben vedere è solo questione di numeri. Un valore in più e siamo chiusi… un valore in meno e c’è ne freghiamo. Il contagio è mobile, qual piuma al vento, adattato ai nostri bisogni.

    Buono per i ristoratori…ma certo non per i cittadini…

    Ovvio siamo in Estate.

    Come glielo spiegano poi a chi si è vaccinato e a chi ha il green pass che con le zone il green pass su puannu salari

    Chi si è vaccinato non l’ha fatto certo per avere il green pass, ma semplicemente per non finire intubato in terapia intensiva.

    Dispiace dirlo, ma c’è anche chi si è vaccinato per andarsi a mangiare la pizza

    una bella notizia per i siciliani, per il turismo e per l’economia.
    Piuttosto che fine ha fatto l’intelligente idea del governo di modulare le zone in base a utilizzo maggiore o minore di green pass?
    Ad esempio si potrebbe prevedere in lockdown e zona rossa green pass per fare tutto, in zona arancione green pass anche per locali all’aperto, in zona gialla green pass per tutti i luoghi chiusi.
    Non ha senso tornare alle vecchie zone quando non c’erano vaccini

    Potremmo fare anche in questo modo: il lunedì escono gli ammogliati; il martedì zitelli e zitelle; il mercoledì quelli con i capelli non tinti, il giovedì quelli con i capelli tinti; Il venerdì quelli con i capelli rossi e green pass; il sabato tutto il cucuzzaro e infine la domenica tutti a casa a vedere le partite e Barbara D’Urso. Visti alcuni commenti come programma non mi sembra malvagio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Punto primo: i docenti abilitati non vanno ad insegnare nelle paritarie; punto secondo i docenti NON vengono pagati neanche un'euro ma ci vanno solo per il punteggio; punto terzo dopo 50 anni solo adesso il Ministro sa queste cose? punto quarto: ricordate la Moratti? Per favorire le scuole paritarie si inventò le commissioni tutte interne con un presidente esterno! Ipocrisia totale : lo Stato ha elargito 150 milioni di euro alle scuole paritarie ed adesso ne abolisce 47 ? Ma perché non mandava gli ispettori nel mese di settembre scorso,,, Molte scuole sono abbandonate a se stesse, ma se fosse nate come "college" tutto questo non sarebbe successo.

La grande buffonata.....il comune non ha capito,o meglio,non vuole capire che gli animali devono essere rispettati. Che senso ha limitare le corse se c'è più calore durante il giorno,da noi l'estate è sempre calda,a qualsiasi ora del giorno,poi sotto il sole ancora peggio.Capisco che hanno interessi a non vietare del tutto l'uso dei cavalli,forse anche paura,ma così non può più continuare!!!!!!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI