SIRACUSA – Conto alla rovescia per Spero2020, la Leopolda siracusana. L’evento, voluto dal sottosegretario all’istruzione Davide Faraone, dopo quello di Palermo lo scorso febbraio, è sostenuto da Giancarlo Garozzo e dal gruppo politico renziano di Siracusa
I dettagli dell’iniziativa e il programma dell’evento “Spero 2020. Il Futuro è…fare insieme” saranno presentati giovedì 4 giugno 2015 alle ore 10,30 in via Brenta 65, a Siracusa.
La Leopolda siracusana, organizzata dall’associazione “Tempi Nuovi”, si terrà il 6 e 7 giugno prossimi nell’area della ex Spero in via Elorina a Siracusa. Una zona abbandonata, ora luogo simbolo di un laboratorio di idee dentro il quale ci si confronta su temi che non restano dentro i confini di Siracusa ma si allargano a tutta la sua provincia.
Nel corso della conferenza stampa saranno presentati i titoli dei 24 “focus” che saranno l’oggetto dei tavoli di lavoro e di proposte previsti nella due giorni. Verranno indicati i nomi dei relatori che presiederanno ogni tavolo tematico e guideranno con la loro esperienza la conduzione del confronto tra i partecipanti.
I focus sono il risultato del meticoloso lavoro di ascolto, confronto e dibattito organizzato nell’arco di più di un mese con i diversi stakeholder del territorio. Rappresentano un vero e proprio percorso di avvicinamento all’evento Spero2020, serviti ad affrontare i temi trattati, proiettandoli nelle problematiche del territorio siracusano.
Alla conferenza stampa saranno presenti i dirigenti regionali del Partito democratico Giancarlo Garozzo e Giovanni Cafeo, gli assessori del Comune di Siracusa Valeria Troia e Francesco Italia, il sindaco di Ferla Michelangelo Giansiracusa e il presidente dell’associazione “Tempi Nuovi”.