PALERMO – “Siccome l’ipotesi era che soggetti legati ai servizi avessero partecipato alla strage di via D’Amelio, avrei respinto di certo un eventuale loro tentativo di contribuire all’indagine. Noi non ci siamo fatti aiutare dai Servizi, li abbiamo indagati”. Lo ha detto deponendo nel processo sul depistaggio delle indagini sulla strage di via D’Amelio l’ex pm Nino Di Matteo che fece parte del pool che indagò sull’attentato. (ANSA)
Depistaggio via D’Amelio| Di Matteo: “Indagammo sugli 007”

L'ex pm Nino Di Matteo fece parte del pool che indagò sull'attentato.
IL PROCESSO
di
Redazione
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
“chi ha sottratto l’agenda di Paolo dal luogo della Strage?”. Già, chi? E sono in tanti a farsi questa domanda, dentro e fuori le istituzioni. Anche se tutti pensano ai servizi segreti. Per il semplice motivo che ogniqualvolta non si riesce a uscire dall’imbuto in cui ci si è cacciati, si chiamano in causa sempre i servizi segreti. Tanto, da quella terra di nessuno, mai arriveranno smentite.
Sì, c’erano i Servizi segreti in via d’Amelio. Insieme a tantissima altra gente accorsavi per un motivo o per un altro. A ogni modo, sì, forse uno di loro si è potuto portare dietro ‘l’agenda rossa di Paolo Borsellino’. Ma, con l’anellarsi di quella serie di processi che si smentivano l’un l’altro strada facendo, i servizi segreti che c’entrano? L’agenda rossa di Paolo Borsellino può o poteva anche contenere tutti i segreti dell’universo intero, e di sicuro è stata una grandissima perdita che non ha permesso forse di sviscerare per intero la verità, e, soprattutto, ha sottratto alla famiglia Borsellino un cimelio d’inestimabile valore affettivo. Ma a legare le mani alla Giustizia non è stata l’agenda rossa bensì le beghe nate all’interno di quella Procura. Tuttavia, l’oggetto del desiderio di giustizia planetaria resta sempre e soltanto l’agenda rossa. Perché? Non è che, in parte volutamente e in parte inconsciamente, ci si perde dietro quel mancato ritrovamento per restare in trincea e non guardare oltre quella siepe ad arte innalzata dai soliti furbi che dei servizi segreti sono antagonisti? Nel solco ideologico cifrato fc che tutto ingoia e giustifica e ‘Avanti popolo…’.