Donne & Vino 2010|Vince Isabella Fedrigotti - Live Sicilia

Donne & Vino 2010|Vince Isabella Fedrigotti

E’ la comunicazione il filo conduttore dell’edizione 2010 di “Donne & Vino”, il Premio enologico promosso dalla Strada del Vino Terre Sicane, che si terrà venerdì 3 dicembre, alle ore 18.00, presso la sede del seicentesco Palazzo Panitteri di Sambuca di Sicilia (AG). A ricevere il riconoscimento Isabella Bossi Fedrigotti, giornalista, scrittrice e produttrice della storica azienda agricola trentina Conti Bossi Fedrigotti.

Continua dunque l’impegno di “Donne & Vino” sul versante dell’importanza e del ruolo che le donne rivestono all’interno della crescita della cultura enologica regionale e nazionale, un successo ormai conclamato che le vede protagoniste indiscusse. Sono produttrici, enologhe, agronome, addette alle pubbliche relazioni, sommelier e giornaliste, ed è grazie alla loro tenacia, alla loro professionalità e al loro intuito che il mondo del vino italiano ha, nel corso degli anni, cambiato radicalmente volto.

“Molto lo si deve alle loro capacità comunicative, più dirette e solari, meno ingessate rispetto agli uomini, più legate alle radici familiari, quasi delle sacerdotesse delle tradizioni popolari – spiega Marilena Barbera, presidente della Strada del Vino Terre Sicane – credo che le donne siano anche più audaci nell’accettare le sfide. La testimonianza di Isabella Bossi Fedrigotti, portavoce dello stretto rapporto culturale tra il vino e il suo territorio – prosegue – è per noi molto importante, la sua è un’azienda che ha alle spalle 300 anni di attività, poter toccare con mano la storia di una delle più grandi famiglie del vino italiano ci permette di andare avanti con maggiore passione e determinazione”.

La terza edizione di “Donne & Vino” si apre con il convegno dal titolo “Evoluzione della comunicazione nel mondo del vino: dalla carta stampata ad internet”, che precederà la cerimonia di consegna del Premio, un appuntamento per illustrare al pubblico come sono cambiate le strategie di informazione legate alla diffusione della cultura, della promozione e della commercializzazione del vino.
All’incontro, che sarà aperto da Martino Maggio, sindaco di Sambuca, prenderanno parte noti esponenti del settore enologico, come Alessandro Regoli direttore di Winenews e creatore della prima web tv sul vino, Alma Torretta, giornalista di enologia, Roberta Urso, responsabile comunicazione delle cantine Settesoli, e per le istituzioni Fulvio Obici, responsabile comunicazione del ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.

“Il premio enologico, – aggiunge Gori Sparacino, direttore della Strada del Vino Terre Sicane – nasce in un territorio particolarmente vocato alla viticoltura, all’interno delle Terre Sicane ci sono, infatti, ben cinque Doc. “Donne & Vino” – prosegue – è l’occasione per poter promuovere maggiormente il territorio sia dal punto di vista produttivo che turistico”.

La consegna del premio a Isabella Bossi Fedrigotti sarà affidato ad Alma Torretta. Nelle due precedenti edizioni il riconoscimento è andato all’enologa Stefania Lena dell’azienda Fatascià, a consegnare il premio la scrittrice Silvana Grasso e alla produttrice Mariangela Cambria, dell’azienda Cottanera, a consegnare il premio Pia Berlucchi, presidente nazionale Donne del vino.

A conclusione della serata seguirà una degustazione dei prodotti tipici delle Terre Sicane.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI