Elezioni europee 2024, gli exit poll - LiveSicilia

Elezioni europee, gli exit poll

Seggi chiusi dalle 23. Tutti gli aggiornamenti
IL VOTO
di
2 min di lettura

PALERMO – Dalle 23 seggi chiusi per lo spoglio delle schede delle elezioni europee 2024: segui in tempo reale su LiveSicilia gli exit poll sulla corsa al Parlamento europeo. Ecco i primi exit poll.

Alle 23.30 il secondo Instant poll pubblicato da Swg per La7 conferma FdI primo partito del Paese con una forbice tra il 26% e il 30%. Segue il Pd (21,5%-25,5%) e Movimento 5 Stelle (10%-14%).

Secondo gli exit poll Opinio per la Rai, Fratelli d’Italia si conferma primo partito. I meloniani si attesterebbero tra il 26 e 30%, seguiti dal Pd che supera l’asticella del 20% e si colloca tra il 21-25%. 

Per gli exit poll di Tecnè per Mediaset Fratelli d’Italia si attesta tra il 25,5% e il 29,5%. Segue il Pd tra il 21 e il 25%. Terzo partito il Movimento 5 stelle che si attesta in una forbice tra il 10% e il 14%. Segue Forza Italia tra l’8% e il 12%. Quindi, la Lega (7%-11%), Alleanza Verdi e Sinistra (4,5%-6,5%), Stati Uniti d’Europa (3,5%-5,5%), e Azione (2,5%-4,5%).

Elezioni europee, il sistema elettorale

Il sistema elettorale previsto è il proporzionale puro: ogni partito concorre per sé e non è contemplata la formazione di coalizioni. Nello specifico, per la Sicilia e la Sardegna, a Bruxelles sono disponibili complessivamente 8 seggi per altrettanti deputati.

Le Isole sono una delle 5 macro circoscrizioni nelle quali si articola il sistema di voto: Nord-occidentale, Nord-orientale, Centrale, Meridionale e – appunto – Insulare. In generale, per partecipare all’assegnazione dei seggi, i partiti italiani devono superare la soglia di sbarramento del 4%.

Europee 2024, quando e come si vota

Si è votato sabato 8 giugno, dalle ore 14:00 alle 22:00, e domenica 9 giugno dalle 7:00 alle 23:00. Via allo scrutinio dopo la chiusura dei seggi.

Per votare correttamente era necessario indicare la lista preferita, con la possibilità scegliere fino a 3 candidati all’interno della stessa lista. Fondamentale la regola legata al genere dei candidati, nel caso in cui le preferenze fossero più di una, indicando candidati di genere diverso per non invalidare il secondo e l’eventuale terzo voto.

EUROPEE 2024, TORNA ALLA HOME PAGE DI LIVESICILIA


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI