Grasso: "Il denaro sporco| la nuova frontiera investigativa" - Live Sicilia

Grasso: “Il denaro sporco| la nuova frontiera investigativa”

Legalità
di
1 min di lettura

“La diffusione di denaro proveniente da profitti illeciti della mafia dietro società apparentemente legali è un fenomeno preoccupante per il centro-nord Italia. Un nuovo fronte sul quale è necessario lavorare per aggredire il patrimonio delle associazioni mafiose”: a dirlo è stato oggi il procuratore nazionale antimafia Piero Grasso agli studenti dell’istituto tecnico commerciale Cesi di Terni. L’incontro ha avuto come tema quello delle infiltrazioni mafiose e si è svolto, nell’auditorium Falcone-Borsellino, nell’ambito delle iniziative previste in occasione del 18/o anniversario della strage di Capaci.

“Oggi, in un momento in cui sembra più importante la furbizia piuttosto che il valore dell’onesta, – ha detto Grasso – è necessaria una nuova solidarietà tra chi educa e chi produce legalità, perché i giovani ci chiedono giuste rivendicazioni, ma il mondo degli adulti non sempre dà esempi corretti. Per questo ognuno deve fare la sua parte per contrastare comportamenti antisociali, perché l’illegalità, come la mafia, è un problema di tutti. Purtroppo però siamo ancora nell’Italia degli affari propri, e che affari, in un’Italia in cui si avverte una sensazione di grave crisi di legalità”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI