"Il Festino è ostaggio della politica" - Live Sicilia

“Il Festino è ostaggio della politica”

Alfio Scuderi
di
7 Commenti Condividi

Un Festino povero povero. Povera Santuzza. Nella Palermo sporca e maleodorante, neanche la festa in onore della Santuzza sarà risparmiata. LiveSicilia ha chiesto ad Afio Scuderi, già direttore artistico del Festino, oggi capo dell’organizzazione, cosa bolle in pentola per il Festino più austero degli ultimi anni, forse di sempre. “Questa mattina Philippe Daverio ha raccontato cosa avrebbe voluto organizzare in occasione del Festino – dice Scuderi – precisando comunque che quello che noi avevamo pensato non si farà. Non ci sarà il carro nuovo, ma non ci sarà neanche tanto altro”.

Cosa ci dice del nuovo progetto al quale state lavorando?
“Stiamo lavorando a un nuovo Festino, decisamente ridotto rispetto a quello progettato, ma ancora siamo in fase di riorganizzazione”.

Cosa ci sarà di certo?
“Ci sarà la Santuzza. E poi ci sarà il corteo, ci saranno i carretti siciliani. Salveremo di certo i fuochi d’artificio e almeno parte delle luminarie”.

Lei lavora all’organizzazione del Festino da diversi anni…
“… si, sono quattordici, per l’esattezza”.

Perfetto, cosa è cambiato, dall’organizzazione del suo primo Festino?
“Allora, io credo che ci sia un problema di tipo generale, cioè che le amministrazioni comunali hanno finito i soldi. Tutte, anche Palermo. Negli anni Novanta le amministrazioni godevano di bilanci normali, che lasciavano spazio anche alla cultura. Adesso non è più così e quindi bisogna tagliare”.

A quanto ammontano i tagli?
“Molto, ma già da un po’ di tempo. Il Festino di Davide Rampello, il direttore artistico che mi ha preceduto, costava 2 milioni e 400 mila euro. Tre anni fa, nell’edizione della mia prima direzione artistica, il Festino è costato un milione. L’anno scorso siamo riusciti ad organizzare tutto con 600 mila euro”.

Qual è la formula per salvare il Festino?
“Io credo che il Festino dovrebbe uscire dalla logica legata alle amministrazioni comunali, al voto del bilancio in consiglio. Credo, come ha avanzato lo stesso Daverio, che bisognerebbe optare per la creazione di una fondazione pubblica che si occupi dell’organizzazione della festa”.

Dunque niente più legami con le amministrazioni?
“Non solo con le amministrazioni. Il Festino è diventato un ostaggio della politica, invece dovrebbe essere riconosciuto come un evento di grande importanza, perché il Festino è un motore economico, oltre ad essere un evento culturale, turistico e sociale di grande importanza per la città. Tutto questo non si può ridurre a un fatto politico, il Festino non appartiene al sindaco, né alla maggioranza o all’opposizione. È la festa della città, la festa dei palermitani”.

In più c’è la questione economica.
“Esattamente. Anche qualora il bilancio venisse approvato entro il primo luglio – che poi è anche il termine ultimo – resterebbero dieci giorni di tempo per organizzarlo. E io non credo che il Carnevale di Viareggio o il Festival di Spoleto siano organizzati in dieci giorni”.

Quante persone lavorano all’organizzazione del Festino?
“Tra le duecento e le trecento persone. Già, come ogni anno, è legittimamente iniziata la protesta dei senza casa, che hanno le loro ragioni. Ma di questo passo, temo che presto anche i lavoratori del Festino si ritroveranno senza casa. I lavoratori del Festino non hanno meno diritti dei lavoratori di Termini Imerese”.

Dunque quanto costerà l’edizione 2010 del Festino?
“Non si sa ancora nel dettaglio, ma credo che sarà attorno ai 300 mila euro, tutto compreso. Per dare un termine di paragone, basti pensare che i soli fuochi d’artificio costano attorno ai 100 mila euro. Non a caso, oggi Daverio ha lanciato un appello alla città, affinché tutti insieme si arrivi a salvare il Festino. Devo dire, francamente, che al posto suo me ne sarei andato, invece lui l’ha presa come una scommessa, nonostante abbiamo lavorato per due mesi a un progetto che abbiamo riposto nel cassetto, forse per l’anno prossimo”.

Quanto sarebbe costato il progetto iniziale?
“Sempre sotto il milione, attorno ai 900 mila euro”.

I palermitani si accontenteranno?
“I palermitani non si accontentano mai quando si parla del Festino. La festa è la festa, e non la vogliono toccata. Da parte nostra, chiederemo un ulteriore sforzo ai tecnici, agli artisti, agli addetti ai fuochi d’artificio e alle luminarie. Possiamo solo sperare che i nostri sforzi siano apprezzati. Del resto, il Festino rispecchia la situazione in cui versa la città. Possiamo solo augurarci che i palermitani capiscano”.


7 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Queste sono le persone che vogliamo, che non hanno arroganza e presuntuosità !!!

    VIVA PALERMO VIVA, VIVA SANTA ROSALIA , VIVA ORLANDO CHE HA RIPORTATO LA SERENITA’ IN QUESTA CITTA’ !!!!

    Orlando, ti prego: distruggi Lombardo e questo governo regionale assassino!!!!

    Grazie a tutti voi.
    Grazie alle centinaia di migliaia di palermitani che ieri hanno scritto una pagina di storia.
    Rosalia è viva!
    Palermo è viva!

    Meno male che la città di’ Palermo ha di nuovo il suo sindaco…grazie per averci ridato almeno la speranza di un futuro migliore.w Palermo W s.rosalia W Orlando sindaco

    ieri ci siamo emozionati, grazie Sindaco

    ecco questo volevano sentire le mie orekkie W PALERMO E SANTA ROSALIA!! SINDACO ORLANDO sei il nostro primo cittadino e di questo ne vado fiero … mi fascisti ARRIZARI I CAINNI era da tempo che nn lo sentivo il W SANTA ROSALIA dal mio sindaco … sei tutti noi FORZA LEOLUCA !!!!!!!!!

    Finalmente un’altro miracolo si è avverato Viva Palermo e santa Rosalia ma sopratutto viva Palermo evviva sindaco Orlando benvenuto a bordo da dieci anni aspettavamo il tuo grido e oggi puntualmente e arrivato BRAVOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

    Molto commovente,non ho potuto assistere ma un grazie a chi ci fà partecipare anche essendo impossibilitati fisicamente..

    I miei più sinceri complimenti.. Vedere tramite video, foto, testimonianze, tutta la preparazione del festino… e vedere come in poco tempo vi siete dati tutti da fare.. mette un’emozione bellissima addosso! I miei più sinceri complimenti a tutti i palermitani… per la loro fede, la loro capacità di rinascita, il loro sapersi sempre rimettere in gioco più forti di prima e senza perdere tempo…. con risultati egregi. Auguri per tutto da una trapanese che dai tempi dell’università vorrebbe essere un pochino ino palermtana. Di nostro.. ieri sera.. avevate i grandi OTTONI ANIMATI 😛 🙂

    La differenza morale e culturale si percepisce……come sono potuti passare così sotto silenzio ben 10 anni?!?

    Palermo torna a commuoversi di gioia…

    Ollando NUMERO UNO

    Caro sindaco hai addosso una responsabilità molto grande sei stato ricevuto come un re io per primo ho gridato w Orlando ora ci vediamo fra 1 anno non sto nella pelle per vedere i cambiamenti di questa città w Palermo e Santa Rosalia e forza Orlando

    Palermo è viva!!!!

    vai Leoluca facci vedere che la nostra citta può risorgere e diventare bella w s.Rosalia

    finalmente si è tornati a gridare con tutto il fiato che avevamo ed insieme al nostro Sindaco W Palermo e Santa Rosalia……la speranza di veder rinascere la nostra città ha fatto si che tutte le voci in quel momento diventassero una soltanto …..è stato un festino che ha emozionato …….

    io sono della provincia ma lavoro a Palermo, ho visto la differenza finalmente, da quando c’era Cammarata non si è sentita “la voce” e finalmente abbiamo ritrovato la serenità.
    Vai sindaco, Santa Rosalia ti aiuterà a sollevare questa città perchè quando gridi “Viva Palermo e Santa Rosalia” la voce viene dal tuo cuore.
    Buon lavoro a te e auguri a tutti i palermitani.

    se sta bene la città stanno bene i cittadini dei comuni della provincia.

    finalmente ho visto un festino che mi ha quasi commosso vedere tutti gli extracomunitari le persone disabili tutti insieme felici e commossi bravo Sindaco avevamo bisogno di tutto questo

    Carissimo Sindaco con la “S” maiuscola, Ti vogliamo bene, fai risorgere la nostra bellissima Palermo, fai crescere noi palermitani rendendoci orgogliosi della nostra terra, riporta giustizia e legalità: Sò che non sarà un compito facile, ma sono sicura che con Te riusciremo a risollevarci, un abbraccio affettuoso.

    Grazie Sindaco. Con pochi soldi hai fatto un festino bello e di importanza storica. Ora però basta festeggiare, adesso è il momento di mostrare i muscoli, non deludere chi ti ha votato e chi ti ha osannato l’altra sera durante il festino. Di sicuro sei il sindaco più amato della storia della nostra città, per favore restalo.

    Siamo ancora quì…feriti ma VIVI
    Palermo rinasce, ancora una volta!

    caro sindaco, per fare bene, prima di gridare vittoria e farti osannare come grande sindaco, ricordarti che anche tu e la tua ultima giunta siete stati commissariati per inefficenza. Per farti rispettare, fai e lavora bene in silenzio per dimostrare che “il sindaco lo sai fare”.

    La mia personale sensazione quella sera è stata che a Palermo, finalmente, ci sia un Sindaco.
    Poi come andrà lo racconteranno i fatti, ma questa è una sensazione che non percepivo da troppi anni.

    Nel bene e nel male con i pregi e difetti , sei senz’altro l’unica persona che attualmente puo far parlar bene di Palermo

    Palermo ha bisogno di rinascere, di recuperare valori autentici… Tu Sindaco Leoluca Orlando puoi contribuire perché ami la tua città. Francesca Carlino

    ciao orlando sei il migliore e spero che un giorno diventerai anche presidente della regione , anche se anni fa’non ti anno dato la possibilita’. ma ora siamo molti di piu’ che crediamo in te. wwww orlando palermo e rosalia wwwww. ciao da mimmo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *