Il giornale della discordia: | "Il Comune fa propaganda" - Live Sicilia

Il giornale della discordia: | “Il Comune fa propaganda”

Interrogazione del consigliere Notarbartolo: "Catania Comunica si presenta come l’ennesimo tentativo di strumentalizzazione della cosa pubblica a fini privati ed egoistici, rivolgendosi inevitabilmente solo a una parte della città".

CATANIA. La nota diffusa alla stampa dal consigliere di Palazzo degli Elefanti, Niccolò Notarbartolo:

“Un giornale che contiene 46 foto del primo cittadino su 32 pagine non può far altro che tradire la funzione della comunicazione istituzionale, che dovrebbe rivolgersi a tutti i cittadini con lo scopo di informarli. ‘Catania Comunica’ invece si presenta come l’ennesimo tentativo di strumentalizzazione della cosa pubblica a fini privati ed egoistici, rivolgendosi inevitabilmente solo a una parte della città, in spregio all’idea virtuosa di un rapporto pubblica amministrazione-cittadino imperniato sul diritto all’informazione e alla fiducia”. Lo afferma il consigliere comunale del Partito Democratico Niccolò Notarbartolo che in un’interpellanza rivolta all’Amministrazione e alla Presidenza del Consiglio contesta i contenuti ma anche le modalità di realizzazione dell’house organ di Palazzo degli Elefanti “uscito pochi giorni fa con il numero zero e stampato in 55 mila copie”.

La domanda di fondo rivolta da Notarbartolo è una: “L’Amministrazione comunale ritiene che quella contenuta nel bollettino ‘Catania Comunica – le 326 cose fatte da Bianco in 2 anni’ sia l’informazione istituzionale che il Comune intende promuovere?”. “La comunicazione pubblica dovrebbe essere improntata a rigorosi canoni di trasparenza e imparzialità rappresentando un dovere a cui corrispondono i diritti dei cittadini come quelli all’informazione, all’assistenza, alla conoscenza e alla semplificazione – scrive Notarbartolo – Questi diritti per il cittadino impongono l’obbligo per l’Amministrazione di fare informazione e solo questa, escludendo quindi forme di comunicazione improntate alla propaganda”.

Il consigliere dei Democratici contesta anche le modalità di affidamento del bollettino comunale alla società Lime Edizioni srl di Milano e di scelta del Direttore responsabile: “Appare paradossale aver deciso, o aver indirettamente consentito che ciò accadesse, di affidare il ruolo di Direttore del periodico a un professionista definito in più occasioni e anche dall’assessore comunale Saro D’Agata portavoce personale del primo cittadino, anziché attingere alle risorse umane comunali” contesta Notarbartolo, ricordando che “esiste nella dotazione organica del Comune personale iscritto all’albo dei giornalisti in grado di adempiere ai compiti, come peraltro affermato dalla Corte dei Conti che in passato per fattispecie analoghe ha condannato ben 17 amministratori comunali”.

Notarbartolo chiede inoltre all’Amministrazione di “revocare immediatamente il bando di sponsorizzazione per la realizzazione dell’house organ, per ridefinirlo secondo procedure meno dannose per l’editoria locale e più trasparenti in merito alla conduzione del giornale”: “Credo infine che sia opportuno – conclude – chiarire anche la più volte reclamata linearità su ruoli e responsabilità dell’Ufficio stampa comunale a cui per legge è affidato il delicato compito della comunicazione istituzionale, secondo criteri di trasparenza e imparzialità”.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI