Lombardo dal commissario dello Stato | Bilancio ancora in alto mare? - Live Sicilia

Lombardo dal commissario dello Stato | Bilancio ancora in alto mare?

Stallo all'Ars
di
3 min di lettura

Il presidente della Commissione bilancio Riccardo Savona, stamattina, allargava le braccia: “Non abbiamo ancora le carte. Servono le carte”. Le carte sono quelle riguardanti il maxiemendamento alla finanziaria, che il presidente della Regione Raffaele Lombardo aveva “promesso”, prima di Pasqua, di portare proprio in seconda commissione.

Una scelta che era stata da molti interpretata come una sorta di “commissariamento” dell’assessore Armao. “L’assessore ha la mia fiducia – replicava in quei giorni Lombardo – però questo bilancio è stato usato dai deputati come fosse uno jukebox”. Ma “le carte”, nella seduta della Commissione bilancio, rinviata già ieri e riconvocata stamattina alle dieci, non sono arrivate. Almeno fino a pochi minuti fa. “Senza documenti, su cosa decidiamo?” chiede Savona.

Ma i documenti dove sono? Fino a poco fa erano sul tavolo del Commissario dello Stato Carmelo Aronica, di fronte al quale s’è seduto il governatore, con la bozza di maxiemendamento. I due, presidente e Commissario, hanno iniziato a scorrere il testo articolo per articolo, per fare luce sui possibili angoli bui dei documenti contabili della Regione.

Un’operazione non così semplice, secondo quanto trapela dai corridoi dell’Ars. Sarebbero stati diversi, infatti, i punti sui quali Aronica avrebbe sollevato dei dubbi. E l’incontro col presidente Lombardo, comunque previsto già da qualche giorno, è finalizzato proprio a scongiurare una possibile impugnativa del Commissario al bilancio. Una decisione che suonerebbe come un definitivo e grave fallimento.

Il nodo più spinoso sembrerebbe riguardare alcune poste d’entrata previste in bilancio. Entrate che non sarebbero affatto certe. In particolare, il Commissario Aronica avrebbe manifestato perplessità sulla cosiddetta valorizzazione del patrimonio immobiliare. Una operazione da seicento milioni (120 mila euro previsti in bilancio, 480 mila in Finanziaria).

Entrate per nulla certe, come detto. Per le quali la Regione sta chiedendo la certificazione del Ragioniere generale Biagio Bossone. Tre le proposte avanzate già nei giorni scorsi dal governtore per far quadrare i conti, anche un taglio lineare alla cosiddetta ex Tabella h. Ma il Commissario avrebbe sollevato anche la questione riguardante la possibilità di utilizzare temporaneamente i fondi Fas (343 milioni di euro) per coprire la compartecipazione sanitaria, attraverso lo strumento dell’accantonamento negativo. Insomma, il meccanismo secondo il quale il governo prevede di “restituire” queste somme alla fine della trattativa con lo Stato sul Federalismo fiscale. Una trattativa che, però, non può avere esiti certi.

E a proposito di trattative, comincia di fatto oggi, quella tra la Regione e il governo nazionale per verificare le possibili “refluenze” delle due sentenze della Consulta che hanno spinto l’assessore Armao a richiedere un dialogo con l’esecutivo sul tema, ad esempio, della riscossione dell’Imu. Alle 15.30 è previsto un incontro tra Armao e il ministro Barca. Quindi, altra riunione con la Conferenza partitetica Stato-Regioni. Il tempo stringe. E, si mormora sempre tra i corridoi del Parlamento siciliano, non è escluso che la Regione decida di prevedere in bilancio anche la parte di Imu che attualmente le manovre nazionali prevedono venga incassata dallo Stato (il 50% di quella riscossa in Sicilia).

Insomma, ancora è tutto in bilico. La commissione Bilancio dell’Ars, così, che doveva riunirsi stamattina, è stata rinviata alle 16. Di conseguenza, il presidente dell’Assemblea, Francesco Cascio, dopo le comunicazioni ha sospeso la seduta parlamentare e l’ha rinviata alle 18. Ma il tempo stringe. Mancano meno di venti giorni, per approvare un bilancio e un Finanziaria in grado di eludere la scure del Commissario.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI