Si è conclusa nel pomeriggio la prima udienza dedicata alle arringhe difensive del processo d’appello denominato alle talpe alla Dda di Palermo che vede imputati, tra gli altri, l’ex governatore siciliano Salvatore Cuffaro e il manager della sanità privata Michele Aiello. Oggi ha concluso il legale di Roberto Rotondo, accusato di favoreggiamento. Il processo proseguirà venerdì prossimo. (Ansa)
Iniziano arringhe difensive
TALPE DDA
di
Redazione
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
Esistono dei dispositivi di purificazione dell’aria che utilizzano i raggi UV-c utilizzabili in presenza di persone, applicabili al tetto e alle pareti che potrebbero consentire l’accesso intervallato assicurando la carica virale bassa.
Si deve verificare l’efficacia di questi apparati con uno monitoraggio attento della carica virale da coronarovirus nell’ambiente durante il funzionamento di questi dispositivi.
le cautele del caso sono proprio quelle di non creare assembramenti,,,,,,,,,di cosa volete parlare
Non nascondiamoci.
Lo sappiamo tutti che dopo 2 minuti dalla riapertura del “nostro” bar di riferimento, saremmo tutti “ncucchiati” al bancone o a parlare di calcio vicini vicini.
Perché il bar deve stare chiuso ed invece i panifici possono vendere dolci, cassate, biscotti ecc. Al bar potrebbero imporre la chiusura del caffè ma dare la possibilità di vendere la loro pasticceria. Certo con i soliti ingressi scaglionati.
23 Aprile e ancora dobbiamo spiegare a bar e circoli il perchè nn possono aprire! Andiamo bene
Il coronavirus comporta responsabilità comportamentali.. E dovrebbe essere paritaria e per tutti… In questo paese si vive ormai in un clima da ‘guerra civile’ dove l’economia reale è nemica della salute. Dove il nord torna ad una quasi normalità lavorativa e il sud attende direttive.. Bisogna rendersi conto che le disparità sociali sono evidenti.. C’è gente che continua ogni 27 a percepire uno stipendio e gente che da mesi ha 0. I dipendenti del settore commercio non hanno percepito 1 euro di cassa integrazione, dovranno fare la spesa anche loro? Il covid purtroppo non ci abbandonera’ velocemente ed e’ propio per questo che in un ottica del rispetto delle regole ognuno ha diritto di ritrovare la dignità del propio lavoro.
alcuni, non potranno affrontare queste spese….già sono rovinati…
L’idea proposta ed in particolare che il Comune metta a disposizione gratuitamente più spazi esterni in favore dei bar e delle torrefazioni è una bella idea.
Da un lato si potrà più facile rispettare le distanze di sicurezza e dall’altro si aiuta le attività commerciali a subire minori danni.
devono essere applicati con aiuti economici erogati con fondi europei nell’interesse di TUTTA L’EUROPA perché ogni Nazione deve concorrere con misure efficaci per l’abbattimento della carica virale dell’AMBIENTE EUROPEO
Hanno ragione
Parla per te. Io in caso di calca non entravo neanche prima