Intimidazione a Giacone, atti vandalici nella sede - Live Sicilia

Liberazione, atti vandalici nella sede del PD: “Intimidazione”

La scoperta questa mattina: "Andremo avanti, non ci faremo intimidire da questi facinorosi"

CATANIA – Un’intimidazione ai danni di Mirko Giacone, legata al 25 aprile, è stata commesa stamattina ai danni della sede elettorale del candidato al consiglio comunale. A comunicarlo lo stesso Giacone, in una nota in cui dichiara: “Non ci faremo intimidire da questi facinorosi”.

Nel corso del raid vandalico sono state bruciate delle bandiere del Partito Democratico e sono stati gridati degli insulti.

Intimidazione a Giacone: il testo della nota

“Stamani nella sede del comitato elettorale, in Via Vittorio Emanuele 252, del Consigliere del quarto municipio Mirko Giacone, candidato al consiglio comunale insieme all’Avv. Patrizia Tropea è accaduto un atto vandalico intimidatorio, imbrattando con una bomboletta la saracinesca, in occasione dei festeggiamenti del 25 Aprile.

Il 25 Aprile è la festa di tutti. Ciò che è successo stamani nella sede del nostro comitato elettorale, in Via Vittorio Emanuele 252 è vergognoso! Oggi si celebra la sconfitta del nazifascismo e si esaltano i valori della resistenza. Ripuliremo tutto e andremo avanti, non ci faremo intimidire da questi facinorosi che evidentemente non conoscono la storia.”

Solidarietà Leone e Barbagallo

“In una giornata bella come questa, con un corteo magnifico come quello che oggi ha inondato Catania, ci sono sempre pochi personaggi in cerca di autore che hanno bisogno di imbrattare la sede di un comitato elettorale per provare a dimostrare, a non si sa chi, che esistono.
Solidarietà al compagno Mirko Giacone, consigliere del quarto municipio, candidato al consiglio comunale insieme all’Avv. Patrizia Tropea che sono stati vittime di un atto vandalico e intimidatorio: è stata infatti imbrattata la saracinesca del loro comitato elettorale, in corso a Vittorio Emanuele, nella notte che precede la celebrazione del 25 Aprile.
“Per farsi coraggio avevano bisogno di venire di notte” scriveva Silone.
Si sta già provvedendo a ripulire, andiamo avanti, non ci facciamo intimidire e ci misuriamo col dialogo, col confronto e con gli strumenti della democrazia, quelli che ci ha regalato la libertà che celebriamo in questa giornata”. Lo dichiarano Maria Grazia Leone, segretaria provinciale del Partito Democratico Catanese insieme al segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Barbagallo, che insieme ai componenti della Segreteria Regionale, hanno preso parte alla manifestazione catanese.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI