Iris e arancini, al via la festa |dei "re" della tradizione etnea - Live Sicilia

Iris e arancini, al via la festa |dei “re” della tradizione etnea

La “Festa dell’iris e dell’arancino”, presentata stamani, è in programma da sabato 31 fino al 2 novembre e si svolgerà nel parco comunale padre Consoli.

Tremestieri etneo
di
1 min di lettura

TREMESTIERI – Una festa più che una sagra, dedicata a due veri e propri re della gastronomia catanese. E’ stata presentata stamani, dal sindaco di Tremestieri, Santi Rando, dal suo delegato per Canalicchio, Fabrizio Furnari e dal consigliere Costantino, la “Festa dell’iris e dell’arancino”, in programma  da sabato 31, quando aprirà i battenti alle 18, fino al 2 novembre e si svolgerà prevalentemente nel parco comunale padre Consoli.

L’evento, organizzato dal primo cittadino, dal consigliere Costantino, con il contributo di tutta la Giunta e del Consiglio, è realizzato dall’associazione “Giovanni Pacini” con il patrocinio del Comune di Tremestieri Etneo, vuole essere innanzitutto un’occasione di incontro e condivisione, ma anche di promozione del territorio e delle realtà imprenditoriali che, non senza fatica, portano avanti la tradizione culinaria, e non solo, etnea.

Accanto all’offerta di iris e arancini, che saranno serviti in tutti i gusti, numerose infatti le manifestazioni collaterali: dal tradizionale mercatino dei morti (aperto dalle ore 10 alle 24), alla sfilata dei carretti siciliani – di cui il Comune etneo custodisce gelosamente la tradizione – all’animazione per i più piccoli. 

“Nonostante la poca disponibilità economica, abbiamo pensato con enormi sforzi di organizzare la ‘Festa dell’iris e dell’arancino’ che sarà ampliata anche con la degustazione degli arancini e altri eventi – ha detto Rando. Abbiamo previsto il mercatino dei morti, l’esposizione dell’artigianato d’eccellenza, la mostra dei carretti siciliani e l’animazione per i più piccoli. Oltre all’iris, autentica leccornia inventata nel 1400 dai Monaci Benedettini – ha concluso – da quest’anno, la festa sarà dedicata anche al salato con ‘l’arancino’”.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI