La principessa Beatrice di Borbone in visita a Palermo - Live Sicilia

La principessa Beatrice di Borbone in visita a Palermo

Terremoti ed esplosioni vulcaniche, eventi distruttivi e scosse di assestamento: nuove ricerche e analisi storiche saranno illustrate da due dei massimi esperti siciliani della sismicita’ dell’Isola, Domenico Macaluso, ispettore onorario dell’assessorato regionale ai Beni culturali e scopritore del complesso vulcanico Empedocle nel Canale di Sicilia, e Giuseppe Giunta, ordinario di Geologia strutturale dell’Universita’ e presidente della Rule (Red universitaria latino-america ed Europa), oggi pomeriggio, alle 17, allo Steri, Sala Magna, in piazza Marina 61, a Palermo. Gli studiosi interverranno alla conferenza sul tema “L’Isola Ferdinandea e la scoperta del vulcano Empedocle. I grandi terremoti in Sicilia nel centenario del terremoto di Messina del 1908. Ipotesi geodinamiche sulla sismicita’ in Sicilia”, organizzata dall’Universita’ di Palermo e dalla delegazione Sicilia del Sacro militare Ordine costantiniano di San Giorgio.
All’incontro partecipera’ la principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, a Palermo per una visita di due giorni, che consegnera’ al rettore dell’Universita’ Roberto Lagalla la medaglia d’oro dell’Ordine costantiniano conferita all’Ateneo palermitano nel 203° anniversario della fondazione per real decreto di Ferdinando III di Borbone, re di Sicilia. All’evento sara’ presente il vicedelegato dell’Ordine costantiniano per la Sicilia, Antonio Di Janni.
Nell’occasione verra’ presentato dal rettore Lagalla e da Manlio Corselli, docente di Filosofia politica, il romanzo del notaio Luigi Furitano “La verde collina”.
La principessa Beatrice, domani alle 11, nella chiesa di Santa Maria Maddalena, all’interno della caserma dei carabinieri Generale Dalla Chiesa, in corso Vittorio Emanuele, partecipera’ alla messa in suffragio di Ferdinando II nel 150° anniversario della morte. Sempre domani, alle 17,30, l’Ordine costantiniano ha organizzato al Teatro Politeama un concerto di beneficenza per la costruzione dell’ospedale di San Giorgio a Hoima in Uganda. Si esibiranno l’orchestra sinfonica Vincenzo Bellini del Conservatorio di Palermo, diretta dal maestro Carmelo Caruso, e il coro di voci bianche del Conservatorio diretto dal maestro Antonio Sottile, al pianoforte Antonio Fiorino. Al termine la principessa Beatrice consegnera’ la medaglia d’oro di benemerenza al Conservatorio.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI