L'endorsement di Delrio a Orlando | "Risorse per 28 miliardi in Sicilia" - Live Sicilia

L’endorsement di Delrio a Orlando | “Risorse per 28 miliardi in Sicilia”

Appoggio al sindaco e l'annuncio: entro dicembre la linea per l'aeroporto. Forello: "Passerella".

PALERMO – È volato a Palermo a meno di un mese dalle Amministrative per dare manforte a Leoluca Orlando e per tranquillizzare gli animi sulle infinite grane dei cantieri dell’anello e del passante ferroviario. Il ministro per le Infrastrutture Graziano Delrio porta anche in dote quasi 10 miliardi per l’ampliamento del sistema ferroviario siciliano “che si aggiungono ai 18 già stanziati – sottolinea – che Rfi avrà a disposizione per finanziare infrastrutture importanti nell’Isola, puntando tutto sui binari”.

Alla fine del vertice svoltosi alla stazione Notarbartolo fra Delrio, l’amministratore delegato di Rfi Maurizio Gentile, il sottosegretario Davide Faraone, l’assessore regionale alle Infrastrutture Giovanni Pistorio e Leoluca Orlando arrivano notizie incoraggianti per cittadini e commercianti palermitani: “Entro il prossimo autunno via Emerico Amari verrà liberata dai cantieri dell’anello ferroviario”, è la promessa di Orlando che parla del futuro dei cantieri aperti in ogni angolo della città. Delrio conferma invece le scadenze per il passante: “Entro dicembre sarà attivo il binario fino all’aeroporto in fase di risoluzione tutti i problemi anche in vicolo Bernava”.

Intanto, l’amministratore delegato di Rfi annuncia un cambio del piano di realizzazione delle opere: “Fino a quando non sapremo che le aziende appaltatrici si sono rimesse in sesto completamente, avvieremo un cantiere alla volta cercando così di concentrare tutte le energie in un unico sito. Sceglieremo insieme al Comune quale cantiere mandare avanti per primo alleviando i disagi dei cittadini”. Altre buone notizie per la realizzazione dell’anello ferroviario: “Arriveranno anche gli ulteriori 100 milioni per finanziare la seconda parte dell’opera – afferma il titolare delle Infrastrutture -, stiamo lavorando per ridurre al minimo i disagi per la città”. Insomma, la linea del sindaco non cambia: rivoluzionare la mobilità a Palermo attraverso il trasporto su rotaie. Incassando il consenso e l’appoggio di Delrio, Orlando ribadisce anche la volontà di investire i fondi del Patto per il sud per la realizzazione di altre linee del tram.

Abbandonati i cantieri di via Notarbartolo il sindaco e il ministro si spostano al Cafè del teatro Massimo, dove candidati al consiglio comunale e alle circoscrizioni, cittadini e simpatizzanti partecipano ad un incontro più politico. E’ qui che si assiste all’endorsement del ministro nei confronti del sindaco uscente: “Sono qui perché mi lega a Orlando una lunga amicizia – le parole di Delrio -. Palermo è un grande laboratorio di civismo politico perfetto per fronteggiare la sfiducia dei cittadini nei confronti dei politici. Non c’è dubbio sul fatto che il lavoro svolto da Orlando in questi anni abbia migliorato e cambiato profondamente questa città – prosegue -, il sindaco non dimentica i disagi dei cantieri ma contemporaneamente tiene gli occhi puntati al futuro, scegliendo la strada della vivibilità e dell’ecologia. Abbiamo altri cinque anni davanti e noi saremo al suo fianco”.

Ad introdurre Delrio sono il segretario provinciale del Pd, Carmelo Miceli, e il responsabile organizzativo dem Antonio Rubino. “È stato proprio Graziano Delrio a creare da subito un ponte con Orlando – dice Miceli – facendoci ragionare su quanto innaturale fosse questa spaccatura con il sindaco. Oggi siamo certi più che mai di questa ritrovata alleanza”. “Se oggi Palermo può ambire ad essere una città paragonabile alle grandi capitali europee lo si deve alla sinergia che ha visto impegnati il governo nazionale ed il comune di Palermo – afferma Rubino -. Il patto per Palermo sta già determinando le condizioni per proseguire nell’opera di riqualificazione e ammodernamento della nostra città”. Arriva anche la ‘benedizione’ da parte dell sottosegretario alla Salute Faraone: “Sia chiaro che questo progetto politico con Orlando non si esaurisce con le elezioni amministrative, ma proseguirà per i prossimi appuntamenti elettorali sotto il segno dei fatti concreti e della buona politica”. “Ringrazio tutti voi per il sostegno, mi aiuterete a completare un percorso – conclude Orlando -. È questo ormai il senso della mia vita e del mio impegno politico: trasformare Palermo da capitale della mafia a capitale della cultura”.

*Aggiornamento ore 19.15
“Mentre i palermitani sono ostaggio di cantieri infiniti, che rischiano di trasformarsi in nuove incompiute, con ricadute negative sotto il profilo economico, a dieci giorni dal voto l’unica cosa che Graziano Delrio del Pd, ieri ministro delle Infrastrutture di Renzi oggi di Gentiloni, riesce a fare è una passerella pro-orlandiana, mentre Rfi annuncia l’intenzione di rivedere il programma dei lavori dell’anello ferroviario. Semplicemente ridicolo”. Lo dice il candidato sindaco del M5S a Palermo Ugo Forello. “I cittadini sono stanchi di spot elettorali – aggiunge – A Palermo c’è bisogno di fatti concreti e loro, i partiti travestiti da civismo, hanno dimostrato di non essere all’altezza del momento storico che stiamo vivendo. Sono vecchi e capaci solo a mantenere lo status quo”. “In questi anni comune e governo nazionale – prosegue – hanno fallito; sono stati incapaci di raccogliere il grido disperato dei commercianti danneggiati prima dalla crisi e poi dai cantieri di eterne opere pubbliche che rischiano di restare incompiute”. “I palermitani sono stanchi dei vecchi rappresentanti di una certa classe politica latitante e refrattaria persino al confronto – continua – dell’anello ferroviario a 10 giorni dal voto. Ma credono davvero che la gente sia stupida?”. “Il tempo è scaduto e domenica 11 giugno – conclude – saranno i palermitani a dimostrarvi che è tempo di cambiare tutto. E lo faranno, votando per noi”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI