L'Orlandina scivola con Reggio | Emiliani ancora bestia nera - Live Sicilia

L’Orlandina scivola con Reggio | Emiliani ancora bestia nera

Terzo ko in altrettanti scontri stagionali con la Grissin Bon: seconda sconfitta consecutiva.

basket - serie a
di
3 min di lettura

CAPO D’ORLANDO (MESSINA) – Le sfide contro la Grissin Bon Reggio Emilia continuano ad essere una maledizione in questa stagione per la Betaland Capo d’Orlando. Terzo confronto stagionale tra i paladini e gli emiliani, e terza affermazione per questi ultimi, con una gara che per ritmi, intensità ed errori da ambo i lati ha ricordato molto quella dello scorso febbraio, quando a Rimini la compagine di coach Menetti ebbe la meglio su quella guidata da Di Carlo, volando così in semifinale di coppa Italia. Per l’Orlandina è questa la seconda sconfitta di fila: una situazione che non si verificava dalle prime due giornate di campionato, quando Milano al PalaFantozzi e Venezia al Taliercio ebbero la meglio sui biancazzurri. Una sconfitta che sposta poco in termini di corsa verso i playoff, visto che Capo viene affiancata – e di conseguenza sorpassata in virtù degli scontri diretti – dalla stessa Reggio Emilia, ma mantiene anche quattro lunghezze di vantaggio (e scontri diretti a favore) su Pistoia, Brindisi e Torino che sono le più immediate inseguitrici, quando mancano cinque giornate alla fine della regular season.

E dire che l’inizio era stato positivo sul piano offensivo, con l’Orlandina che si portava sul 9-6 dopo i primi due minuti di gioco: coinvolto quasi tutto lo starting five, con Stojanovic che realizzava la bomba che mandava subito in alte temperature il PalaFantozzi. Poi le difese e la tensione hanno iniziato a prendere il sopravvento, con Reggio Emilia che è stata abile nel non far scappare ulteriormente Capo, tra le cui fila si è rivisto con piacere capitan Nicevic, per il quale la gara del PalaFantozzi è stata solo la seconda presenza stagionale. Polonara e Kaukenas infilavano due triple in fila che in una gara dai punteggi così bassi rappresentano un macino, visto che la Betaland, dopo il buon inizio, si mostrava capace di realizzare appena cinque punti in otto minuti. Iannuzzi e Archie diventavano le principali armi offensive per l’Orlandina in avvio di secondo quarto, ma la Grissin Bon non arretrava di un passo e rispondeva alla bomba di Diener con un 6-0 firmato Gentile e Needham. Dura a morire, però, la compagine paladina, grazie ancora a ManDrake e al solido Tepic, ma la bomba di Della Valle (prima nell’incontro) vale il 30-34 di metà gara.

Reggio parte forte al rientro dagli spogliatoi e si porta sul +9 grazie ai suoi italiani, rispondono Diener e Archie prima di vedere un Cervi dominante sotto canestro. Gli ospiti ora appaiono in controllo della gara, siciliani che provano a rispondere ancora con il lungo ex Ostenda e con il rientro di Iannuzzi dalla panchina, ma la Grissin Bon allunga ancora con le triple di Aradori e Polonara per il nuovo +9. La reazione di Capo è tutta di orgoglio, e parte dai lottatori a disposizione di Di Carlo: tre punti di Iannuzzi, poi la scorribanda di Laquintana per il -4 di fine quarto. In avvio di quarto periodo segna ancora il playmaker con due canestri in fila, poi Tepic replica alla bomba di Polonara. Parità assoluta a sette minuti e mezzo dalla fine, impensabile qualche minuto prima. Reggio sfodera poi i suoi campioni: tripla di Gentile, giocata d’astuzia e tre punti di Kaukenas, al quale risponde Stojanovic. Laquintana si sente caldo e infila la bomba del -1 a tre minuti dalla fine, ma da allora Capo non avrà più chances per tentare il sorpasso. Diversi errori da una parte e dall’altra, come se nessuna delle due volesse vincere: poi bastano due 1/2 di Aradori in lunetta per sigillare la vittoria esterna, con Ivanovic che non trova il miracolo dell’ultimo secondo.

BETALAND CAPO D’ORLANDO – GRISSIN BON REGGIO EMILIA 59-62 (14-15, 30-34, 45-49)

ORLANDINA – Tepic 9, Laquintana 9, Iannuzzi 9, Nicevic, Delas 1, Diener 12, Donda ne, Ivanovic 2, Archie 12, Stojanovic 5, Berzins ne, Zanatta ne.

REGGIO EMILIA – Aradori 11, Needham 5, Polonara 14, Reynolds 2, Della Valle 8, De Nicola, Strautins ne, Kaukenas 8, Cervi 8, Gentile 6, Williams.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI