Lunedì apre i battenti |il mercato florovivaistico - Live Sicilia

Lunedì apre i battenti |il mercato florovivaistico

Con questo nuovo segmento rivolto alle piante e ai fiori si completa la "mission" del Maas che prevedeva l’istituzione dei tre grandi mercati, quello agroalimentare, quello ittico e adesso quello florovivaistico, in un punto strategico di Catani.

maas
di
1 Commenti Condividi

CATANIA – Aprirà i battenti il lunedì, 14 ottobre, il mercato florovivaistico all’interno del Maas, i mercati agroalimentari Sicilia di contrada Jungetto a Catania. Con questo nuovo segmento rivolto alle piante e ai fiori si completa la “mission” del Maas che prevedeva l’istituzione dei tre grandi mercati, quello agroalimentare, quello ittico e adesso quello florovivaistico, in un punto strategico di Catania al centro dell’asse viario per Palermo, Messina e Siracusa. Il mercato florovivaistico che sarà inaugurato sin dalle 10 di lunedì (parteciperanno il presidente del cda del Maas Emanuele Zappia, il presidente della cooperativa Daiana Salvatore Iemolo) sarà gestito completamente dalla cooperativa Daiana Fiori di Vittoria, costituita su iniziativa di una ventina di produttori floricoli vittoriesi in data nel lontano mese di luglio 1997 e affidata sin da allora all’attuale presidente del consiglio di amministrazione Salvatore Iemolo. Col tempo la cooperativa Daiana Fiori si è specializzata nella vendita di piante e fiori grazie ad una conoscenza capillare della realtà economica dei produttori floricoli vittoriesi, della realtà nazionale dei mercati dei fiori, ottenendo nel mercato dei fiori di Vittoria dove con l’oltre 60 per cento della presenza ha assunto una posizione leader nella gestione del mercato, tant’e’ che ha assunto l’incarico di gestire l’asta con il sistema olandese dell’orologio a rialzo, togliendo in questo modo un eccessivo onere rappresentato dal costo dei banditori d’asta e raggiungendo nel contempo la massima trasparenza nei prezzi di vendita riconosciuti ai produttori.

Nel corso degli anni la cooperativa ha visto crescere il numero dei soci fino ad arrivare ad oltre trecento aziende che si sono sempre distinte nella produzione per l’ottima qualità offerta. Sono state associate nel corso di questi anni aziende di una notevole dimensione e capacità produttiva del Sud Italia con particolare riferimento ad aziende della provincia di Latina , aziende Pugliesi, calabre e siciliane. La Daiana per offrire una quantità maggiore e per migliorare la qualità delle produzioni dei soci ha anche acquistato all’estero intrattenendo forme di collaborazione commerciale con paesi Intracomunitari soprattutto con l’Olanda. “Con l’apertura del segmento florovivaistico – ha spiegato il presidente del consiglio di amministrazione del Maas, Emanuele Zappia – concludiamo la nostra missione. Con l’arrivo dei fiori si completano i mercati dopo quello agroalimentare e quello ittico: il Maas diventa non solo il grande mercato della Sicilia ma anche un marchio di qualità per garantire genuinità nei prodotti commestibili, ma anche nell’asset delle piante e dei fiori garantire una certa qualità”.

“Un asso vincente della cooperativa – ha commentato il presidente della cooperativa Daiana, Salvatore Iemolo – è sempre stata la presenza della stessa nei mercati generali di tutta Italia, la fiducia riposta dai soci e la gestione non imperniata su un semplice magazzino che acquista e vende fiori all’ingrosso, ma su una gestione pubblica, attraverso il mercato , dando trasparenza e fiducia ai produttori ed ai commercianti, alla gestione pubblica, alla trasparenza e alla fiducia sono per la Daiana Fiori elementi indispensabili per il successo di qualsiasi iniziativa economica”.

Il mercato florovivaistico del Maas bandirà due volte a settimana l’asta intorno alle 7 del mattino nei giorni di lunedì e giovedì, mercato libero nei giorni di martedì, mercoledì e venerdì e vendita per appuntamento il sabato. Mediamente durante un’asta di fiori vengono vendute 50 mila rose, 40 mila garofani e molti altri fiori.

 

1 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Ok il tutto ma la strada per arrivarci e’ buona per far transitare i carretti non mezzi pesanti o furgoni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *