Meeting al Nettuno con |il candidato Roberto Lagalla - Live Sicilia

Meeting al Nettuno con |il candidato Roberto Lagalla

Primo incontro alle falde dell'Etna dell'aspirante presidente della Regione.

l'appuntamento
di
2 min di lettura

CATANIA – Il candidato alla presidenza della Regione Roberto Lagalla ha incontrato i componenti del Movimento Coscienza popolare fondato da Corrado Labisi, Rettore dell’Università telematica Unisanraffaele con sede a Zurigo, e presidente dell’Istituto Medico Psicopedagogico “Lucia Mangano” di Battiati.

L’incontro è stato moderato dalla giornalista Simona Pulvirenti, tra i presenti i responsabili provinciali del movimento: l’avvocatessa catanese Rachele Scandurra, l’avvocato siracusano Carola Parano (che ha portato i saluti del Segretario dell’UDC Lorenzo Cesa), il legale ennese Angelo Bellomo, il messinese Franco Abramo, il palermitano Alberto Adamo, il ragusano Giuseppe Firrincieli, e l’ingegnere nisseno Fabio Lipani.

Dopo la presentazione delle cariche istituzionali del Movimento (presidente generale l’avvocato Corrado Labisi, presidente dell’Assemblea avv. Angelo Bellomo, presidente Gruppo Donne prof.ssa Angela Ragona, presidente Gruppo Giovani avv. Fabrizio Maugeri, presidente Gruppo Giovani Donne prof.ssa Sally Lombardo), a prendere la parola è stato il dott. Alfredo Esposito.

Ad intervenire poi il presidente dell’Assemblea, l’avv. Angelo Bellomo, che si è soffermato sullo Statuto della Sicilia, denunciando “l’esistenza di un mercato della povertà volontariamente creato ed alimentato dallo Stato”.

Tutelare dunque e valorizzare la Sicilia, in un momento storico di crisi globale, che investe la cultura, l’economia, la scuola, la ricerca e la famiglia.

Seduto al tavolo presidenziale anche l’on. Marco Forzese, deputato regionale, che così è intervenuto: “Siamo in tanti oggi, e non solo figure accademiche. Ci sono anche politici, sindaci, ex sindaci, consiglieri, candidati, sintomo che qualcosa sta cambiando, e che questa è la direzione giusta. È necessario avere una presenza nel governo regionale per essere rappresentati, ed è a questo che stiamo puntando.”

Dopo i saluti di Antonio Schillaci coordinatore regionale della Democrazia Cristiana e Vittorio Adelfi, segretario nazionale alle Relazioni Istituzionali della DC, è il momento di ascoltare il primo dei possibili candidati alla Regione siciliana del Movimento Coscienza Popolare Siciliana, il prof. Lagalla. È infatti in base ai programmi esposti, che il Movimento sceglierà a chi dare supporto scendendo in campo politicamente.

 

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI