Alessandro Rizzo, l’imprenditore messinese che ha vissuto sotto scorta per nove mesi a causa del grave attentato di cui è stato vittima lo scorso novembre, lascia Confindustria Messina. In una lunga lettera Rizzo spiega i motivi che dopo molti anni di presenza nel Sistema Confindustria lo hanno spinto a lasciare l’associazione. “La Giunta di Confindustria -scrive Rizzo- al cui Presidente ho contestualmente inviato le mie formali dimissioni, potrà certamente fare a meno del mio apporto ma non potrà, e questo mi è sufficiente, non interrogarsi sul perché ?”.
Messina, si dimette presidente Giovani Imprenditori
CONFINDUSTRIA
di
Redazione
Tags: confindustria messina · dimissioni
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
Complimenti a questo sindaco
Ha dato un fulgido esempio alla sua collettività che chiunque può violare una legge solo se lo ritiene legittimo.
Quindi a Corleone un cittadino che ha un terreno può decidere di edificare un palazzo di 8 piani purché lo ritenga giusto…
Nicolosi degno politico di altri tempi
Speriamo di non sentirne la mancanza…..
La popolazione di Corleone invece ne sentirà molto la mancanza!!!
Ha sbagliato ed si è dimesso…. Molti altri non lo hanno mai fatto
Chi è senza colpe… Scagli la prima pietra
Resto sconcertato dalle spiegazioni come minimo ipocrite fornite. A Corleone non ci sono soggetti fragili? Anziani? Dimissioni: il minimo