"Morti da spalmare", Razza chiede scusa: "Frase infelice" - Live Sicilia

“Morti da spalmare”, Razza chiede scusa: “Frase infelice”

Commenti

    CARO ASSESSORE, SI RIVUOLE RIMETTERE CORTESEMENTE IN PIEDI A SCHIENA DRITTA E FRONTE ALTA, ED EVITI DI IMMISERISI PER UN POSTO IN GIUNTA.
    NON DEVE CHIEDERE SCUSA A NESSUNO, NON L’HANNO CHIESTO CHI A LIVELLO NAZIONALE HA NASCOSTO I MORTI, FIGURIAMOCI LEI CHE VOLEVA SOLO DILUIRLI IN GIORNI.
    LEI HA AVUTO LA SOLA SFORTUNA DI INCAPPARE IN UN PM, CHE HA SOPRAVVALUTATO DEI DIALOGHI, SENZA CONTESTUALIZZARLI CON QUANTO AVVIENE IN ITALIA E NEL MONDO.
    DA MINISTRO DI GIUSTIZIA, INVITEREI I PM, PRIMA ANCORA DI INIZIARE A LAVORARE A FARSI UN GIRO SULLE RASSEGNE STAMPE DEL GIORNO.
    L’ITALIA E’ UN LABORATORIO SPERIMENTALE A LIVELLO INTERNAZIONALE, MENTRE LA SICILIA E’ UN LABORATORIO A LIVELLO NAZIONALE.
    CIOE’ SI SPERIMENTANO DA NOI PER POI REALIZZARLE NEL RESTO DEL MONDO.

    Non se ne sente la mancanza…anzi…sig. razza resti a casa che ci fa più figura, la sanità siciliana non ha certo bisogno di lei….

    In Sicilia non si dimette nessuno, per molto peggio, a destra e a sinistra, per cui torni al lavoro che siamo in pandemia e serve l’aiuto di chi conosce come lei

    vergognati, chiedi scusa solo per preparare il rientro in questa folle giunta Musumeci. VERGONATI! HAI AVUTO MESI PER FARLO!!

    Questa destra estrema è proprio vergognosa.

    Quann partiste st’anema/ Chiagneva/ Pensanno addò putive capità: è lo squillo alla cantanapoli del telefonino dell’ex assessore che annuncia la chiamata di Musumeci.
    Tutte le volte Razza risponde immediatamente, ma la canzone continua, e per chi non lo sapesse sostanzialmente conclude Torna/ ‘Sta casa aspetta a te.
    Vero o falso? Verosimile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI