Nuovo calendario delle vaccinazioni - Live Sicilia

Nuovo calendario delle vaccinazioni

La Sicilia si è dotata del nuovo calendario vaccinale (l’ultimo risaliva al 2003) anticipando anche il nuovo piano nazionale vaccini che dovrebbe essere approvato nella seduta del comitato interregionale del 25 novembre prossimo. La Regione riceve anche l’approvazione della Società Italiana d’Igiene per aver varato un calendario vaccinale adeguato alle attuali conoscenze scientifiche.

Il nuovo calendario si arricchisce dell’offerta attiva di nuovi vaccini quali il pneumococco 13 valente, responsabile della maggior parte delle infezioni polmonari e l’anti meningococco C, per la prevenzione della pericolosa meningite, una delle patologie infettive più rapidamente fatali. Purtroppo, da un’indagine GfK Eurisko, emerge che solo il 30 per cento delle madri siciliane è a conoscenza che esiste un vaccino specifico contro la meningite da meningococco C.

L’assessorato regionale alla Salute sottolinea l’importante ruolo che rivestono i pediatri e i medici di famiglia nel controllare che il calendario vaccinale venga scrupolosamente seguito dai propri assistiti. Una novità importante è data dal fatto che l’Assessorato della Salute della Regione Siciliana ha posto la copertura vaccinale come obiettivo dei direttori generali delle Asp siciliane. Dagli ultimi dati disponibili, la copertura vaccinale per i nati nel 2007 è stata piuttosto buona. Il 95,8% dei bambini è stato vaccinato contro la poliomielite, la difterite, il tetano, la pertosse, l’epatite B e contro l’haemophilus influenzae, l’87,3% ha ricevuto la prima dose di vaccino anti-varicella e l’89,8% è stato vaccinato con l’antipneumococco.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI