Operazione “Periferie Sicure” |Controlli ai chioschi-bar - Live Sicilia

Operazione “Periferie Sicure” |Controlli ai chioschi-bar

Controllati anche veicoli e persone sottoposte ad obblighi giudiziari.

polizia
di
1 min di lettura

CATANIA – Nel pomeriggio di ieri, 1 agosto, su disposizione del Questore di Catania, ha avuto luogo un servizio di controllo straordinario del territorio denominato “Periferie Sicure”, finalizzato a contrastare l’illegalità diffusa in questo rione “Librino”, dallo spaccio di sostanze stupefacenti, agli abusivismi commerciali, nonché teso al contrasto delle infrazioni al codice della strada. Il servizio, diretto dai funzionari del Commissariato Librino, ha visto il coinvolgimento attivo, oltre che di una pattuglia del Commissariato stesso, anche di due unità della locale Polizia Municipale di cui una del reparto annonario, l’altra del settore viabilità e di 6 pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale.

La parte del dispositivo interessata dai controlli presso gli esercizi commerciali ha esperito accertamenti riguardanti rivendite “bar” e “chioschi–bar” per un totale di sette esercizi commerciali complessivi. Sono state contestate complessivamente 3 violazioni amministrative per occupazione abusiva di suolo pubblico. Relativamente ai controlli riguardanti le violazioni del codice della strada, sono state identificate e controllate 38 persone, 131 veicoli ed elevati ben 22 verbali di contravvenzioni per un valore complessivo di circa € 5.142,00.

Tra le suddette violazioni 2 ineriscono alla guida senza patente, 3 riguardano il mancato uso del casco per motociclisti, 4 sono relative alla mancanza di assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile, 5 la mancata revisione del veicolo, 4 l’inottemperanza dell’obbligo di arrestare la marcia all’alt polizia, 2 per uso di telefono alla guida, 2 per sorpasso non consentito. E’ stata ritirata 1 carta di circolazione, effettuati 2 sequestri/ fermi amministrativi.

Sono, infine, state controllate 11 persone sottoposte ad obblighi giudiziari di diversa natura, fra i quali numerosi sottoposti agli arresti domiciliari, non riscontrandosi violazioni di sorta.

 

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI