Palermo sommersa dai rifiuti: le immagini della vergogna FOTO - Live Sicilia

Palermo sommersa dai rifiuti: le immagini della vergogna FOTO

Commenti

    L’emergenza sanitaria è rappresentata dal Covid la munnizza cosa rappresenta la salute.????????? dov’è la procura di Palermo??????????

    La città del sindaco del 1985.

    Ma il prefetto Forlani che fa ?

    Chi ha governato per decenni questa città che dice ? È normale ?

    ma quali rifiuti???? sono oggetti d’arte che fanno arredo urbano!

    Siamo alla vigilia della seconda rata della TARI sommersi dai rifiuti ed in attesa di un probabile rincaro per lo smaltimento in altre regioni, nazioni !!!!!!!!
    Tutto questo nato dalla mediocrità della classe dirigente è ammissibile ?

    cimiteri, munnizza, strade dissestate, macchina amministrativa fatiscente, situazione alloggiaativa popolare che non ne parlaiamo, ma scusate ORLANDO con la sua amministrazione cosa ha fatto?

    La tari che paghiamo è tra le piu alte d’Italia eppure questo è il servizio che offre il comune ma non solo oltre al danno la beffa perché il sindaco e la giunta da 8 anni al potere non accettano responsabilità per aver trasformato la città in una discarica a cielo aperto se poi piove un po di piu allagamenti ovunque.

    8 anni di giunta orlando ma le responsabilità sono sempre di altri e come se non bastassero i cumuli di rifiuti che si accumulano un po ovunque si verificano allagamenti ogni volta che piove un po più del previsto mezza città finisce sott’acqua e questo avviene da anni.

    Si potrebbe fare un film.. LA GRANDE SCHIFEZZA

    Dopo essere stata Capitale della Cultura, Capitale dell’Accoglienza e Capitale Multietnica la nostra città si è guadagnata anche il titolo di Capitale della Munnizza, anche se è bene precisare che Orlando ed i suoi di questo ulteriore titolo conquistato di diritto dal nostro capoluogo si guarderanno bene dal non vantarsene mai.

    A Palermo il degrado è oramai cronico

    mi piacerebbe sapere se il Sindaco legge quello che i cittadini pensano…..i cittadini onesti che fanno il proprio dovere e si preoccupano di pagare in tempo la rata della Tari anche se non potrebbero perche’ i soldi sono pochi e le rate belle toste.

    Esatto, perché toglierli, è una nostra caratteristica, i turisti vengono quì a frotte per venire a farsi fotografare accanto a questi monumenti nostrani. Se poi qualcuno vuole rendere ancor più “illu minato” il monumento e gli da fuoco, le foto diventano drammaticamente piùbelle da immortalare. Grazie signor sindaco, grazie signor prefetto

    E’ una vera vergogna, tutta la città invasa per non parlare dello schifo di sporcizia in via Messina Marine e la SS113 dove c’è di tutto e buttano di tutto dai frigoferi alle tazze di wc. Ma perchè non predisporre controlli e fare multe a tappeto? Solo così i palermitani si faranno carico del servizio Rap appena gli toccano la tasca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI