Palermo vista dagli studenti |diventa un libro - Live Sicilia

Palermo vista dagli studenti |diventa un libro

Il progetto educativo della scuola superiore diventa un libro, "Dentro Palermo", che sarà presentato a febbraio.

Damiani Almeyda-Crispi
di
1 min di lettura

PALERMO – Un libro che porta “Dentro Palermo” attraverso gli occhi degli studenti dell’Iiss Damiani Almeyda-Crispi di Palermo. Un progetto educativo con il quale si inaugura il primo numero della collana “Quaderni didattici”, intitolata Dentro Palermo – esperienze di didattica del territorio. “Dentro Palermo” (Pietro Vittorietti edizioni, 116 pagg., 10 euro) è il volume riassume un’esperienza educativa, a carattere interdisciplinare, di studio della città di Palermo attraverso un’agevole ed essenziale ricostruzione del suo plurisecolorare sviluppo urbanistico e una sintetica esposizione delle politiche di riqualificazione del centro storico adottate dall’Amministrazione comunale a partire dagli anni della Primavera di Palermo. Uno percorso che punta lo sguardo anche allo scenario presente e alle prospettive future di sviluppo per la città. Il percorso didattico, nella sua impostazione laboratoriale, ha coniugato lo studio alla proposta. Infatti, oltre allo studio della storia urbanistica di Palermo, all’ illustrazione di alcuni itinerari condotti nel centro storico, raccontati dagli studenti nella forma del diario di bordo, all’elaborazione di dettagliate schede analitiche che evidenziano lo stato di degrado in alcuni manufatti architettonici ed ambientali della città storica, nel volume vengono elaborate alcune ipotesi economiche di rilancio produttivo riferibili al connettivo commerciale e dei servizi in prossimità dei tradizionali mercati storici (ad esempio al mercato della Vucciria) e, anche, interessanti soluzioni progettuali di recupero e trasformazione di alcuni spazi e luoghi ricadenti nel centro storico, alla maniera dell’urbanistica Gordon Cullen. A curare l’iniziativa i docenti Claudia Castello, Maria Grazia Cipolla, Mario Chiavetta e Giacomo Simonetta. Il libro sarà presentato il 25 febbraio alle 16,30 presso l’Ordinde degli Architetti di Palermo in piazza Principe di Camporeale.

 

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI