Passeggiate per San Berillo |Con i tour "Catania segreta" - Live Sicilia

Passeggiate per San Berillo |Con i tour “Catania segreta”

I tour partiranno dalla Cartiera, lo storico Pub di Catania di via Casa del Mutilato. E' possibile prenotarsi sin d'ora.

sabato e domenica
di
2 min di lettura

CATANIA – Domani 28 Febbraio e domenica 1 Marzo tornano i tour a piedi per San Berillo guidati da uno dei personaggi più amati del quartiere, Maurizio Wonder. La nostra Associazione Panvision – Ri.Crea.Re San Berillo in collaborazione con la Scuola di italiano per Stranieri Federico II, La Chiave & Pulp Paper – Cartiera, organizza dei tour culturali del quartiere finalizzati a realizzare una concreta rinascita di San Berillo attraverso l’arte e la cultura.

Il primo intervento di riqualificazione passa tramite l’organizzazione di visite guidate e incontri culturali attraverso il Tour storico ed antropologico “Catania Segreta”. Da oltre 3 mesi l’associazione è attiva per favorire una nuova fruizione della zona, attraverso un progetto di turismo culturale, attento a mantenere l’identità originaria del luogo e il suo carattere sociale di libertà e tolleranza reciproca.

Grazie all’aiuto di volontari e di alcuni ex-travestiti del quartiere che hanno sposato l’iniziativa, organizziamo le visite guidate di San Berillo, l’ultimo weekend del mese e, considerato il crescente successo di pubblico si prevede quest’estate di organizzare tour e attività culturali con cadenza anche settimanale. “Crediamo che attrarre persone nel quartiere e far conoscere la sua storia e le sue vicissitudine, sia un’attività fondamentale per mantenere alto l’interesse sulla zona e generare un cambiamento di mentalità dei cittadini che vi abitano e di quelli che invece non lo conoscono” spiega Gaetano Russo Truglio, promotore dell’iniziativa.

“San Berillo è un Museo a Cielo Aperto. La storia del quartiere, dal terremoto del 1693 alle varie incompiute dei PRG (da Cusa a Nicotra), lo sventramento, il bombardamento della seconda guerra mondiale e ancora le storie e gli episodi di vita quotidiana raccontati da Vitaliano Brancati, Goliarda Sapienza sino ad arrivare a Francesco Grasso sono elementi che contribuiscono a tessere una storia inedita e alternativa di Catania che è patrimonio culturale e antropologico della città”.

Se il borgo fosse valorizzato in chiave turistico culturale, realizzando delle opere di arte urbana, cosi come avvenuto con la FARM di Favara -Ag o con Djerbahood a Djerba in Tunisia, si potrebbe riscattare realmente con costi abbastanza sostenibili. Rivolgiamo un appello non solo alla politica ma anche a tutti i cittadini che hanno a cuore le sorti di San Berillo affinché possano entrare in contatto con noi e sbracciarsi le maniche per contribuire a questo cambiamento.

I tour partiranno dalla Cartiera, lo storico Pub di Catania di via Casa del Mutilato. E’ possibile prenotarsi sin d’ora contattando Simona Marchesini o Gaetano Russo Truglio, via Facebook all’indirizzo dell’evento https://www.facebook.com/events/928803173799075 o sul sito internet www.cataniasegreta.com e rispettare i seguenti programmi orari:

Sabato 28 Febbraio

1° passeggiata – dalle 10.00 – alle 11.30

2° passeggiata – dalle 12.00 – alle 13.30

3° passeggiata – dalle 15.00 – alle 16.30

4° passeggiata – dalle 17.00 – alle 18.30

Domenica 1 Marzo

1° passeggiata – dalle 10.00 – alle 11.30

2° passeggiata – dalle 12.00 – alle 13.30

3° passeggiata – dalle 15.00 – alle 16.30

4° passeggiata – dalle 17.00 – alle 18.30

E’ consigliabile arrivare qualche minuto prima per l’ADESIONE PREVENTIVA ALL’ASSOCIAZIONE

 

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI