Pescheria, chiusura al traffico |Operatori sul piede di guerra - Live Sicilia

Pescheria, chiusura al traffico |Operatori sul piede di guerra

Confesercenti chiede un incontro urgente all'assessore Rosario D'Agata.

"Uzeda liberata"
di
2 min di lettura

CATANIA – La reazione è unanime. Gli operatori della pescheria sono sul piede di guerra per la proposta avanzata dall’assessore D’Agata di chiudere il tratto di via Dusmet al traffico. Una decisione che – a detta loro – penalizzerebbe ancor di più la già drammatica situazione commerciale. È quanto emerso nel corso del sopralluogo effettuato oggi da Enza Lombardo, segretario regionale dell’associazione venditori ambulanti, che invita l’assessore alla viabilità lunedì prossimo nella sede di Confesercenti per un confronto con gli operatori che possa portare a una soluzione condivisa.

“Non si tratta di un’alzata di muro a priori – ha dichiarato Enza Lombardo –personalmente mi muovo sempre a piedi e troverei bellissima una città senza macchine, ma o si creano le condizioni affinché ciò sia possibile oppure è semplice propaganda. Mi riferisco alla penuria di parcheggi e all’inefficienza dei mezzi pubblici. Ho voluto constatare di persona il servizio di trasporto cittadino. La maggior parte delle fermate non ha i display con le informazioni su linee e orari e quando ci sono sono del tutto inaffidabili, con stime di tempo teorico e nemmeno per tutte le linee. Per non parlare che quasi tutte le fermate sono sprovviste di pensiline, con relativi disagi in caso di pioggia o di caldo come in questi giorni. Chi è quel temerario che a queste condizioni si avventura a piedi a fare la spesa? Non certo i turisti o i ciclisti che a mia memoria non ricordo rientrare in hotel con le buste colme di pesce. Se si impedisce l’ingresso alle auto – ha concluso Lombardo – sempre più famiglie rinunceranno ad andare in pescheria e, a discapito della qualità, preferiranno comprare pesce, frutta e verdura all’interno dei supermercati, comodamente serviti dai parcheggi”.

“Mi auguro che l’Amministrazione comunale possa rivedere il progetto – ha affermato il direttore di Confesercenti Catania, Salvo Politino – concertando eventuali proposte con l’Anva e con le altre associazioni di categoria, per il futuro della pescheria e per la riqualificazione generale del centro storico su cui non smetteremo mai di insistere”.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI