"La nostra opposizione si è appiattita|E' tempo di riformare i vertici in Sicilia" - Live Sicilia

“La nostra opposizione si è appiattita|E’ tempo di riformare i vertici in Sicilia”

simona vicari su livesicilia
di
4 min di lettura

Simona Vicari a tutto campo, in una lunga video intervista su Live Sicilia. Tanti i quesiti posti dai nostri lettori in questi giorni, che sono stati rivolti alla parlamentare nazionale dal giornalista Salvo Toscano. Di seguito, un sunto dei temi trattati.

La situazione politica palermitana
“Sappiamo tutti che le idee camminano sulle gambe delle persone. Ogni partito ha la sua responsabilità. Gran parte delle inefficienze di questa amministrazione non è da addebitare al sindaco, ma a tutta l’amministrazione, a partire dal consiglio. Certo, è stato un errore chiudersi a riccio, un buon sindaco deve sempre confrontarsi con la città. Questo ha determinato uno scollamento tra l’amministrazione, la società civile e la città tutta. Io candidata alla poltrona di primo cittadino nel capoluogo? Sono a disposizione del mio partito e ringrazio chi ha proposto la mia candidatura, ma riconosco di guardare con ottimismo in questo momento alle primarie nel centrodestra, per riportare meritocrazia nei partiti e nella coalizione”.

Amministrative e quote rosa
“A Roma in Senato siamo pochine, non siamo tante. Ma il modo di lavorare delle donne – tra donne – è assolutamente vincente. È necessario uno sforzo in più in tema di partecipazione dal basso. Molte donne in città, pur non essendo impegnate attivamente, devono diventare parte propositiva della politica cittadina, hanno tanto da dare. Nella nostra Provincia c’è qualche sindaco donna e questo mi fa ben sperare”.

Candidato sindaco di Palermo
“Ci sono sicuramente alcune proposte da prendere in considerazione, come Francesco Scoma, Francesco Cascio, Roberto Lagalla. Tutte persone valide. Saranno le primarie, mi auguro, a scegliere il più diretto e il meno retorico”.

Gestione integrata rifiuti
“In Sicilia siamo meno che all’anno zero, la Regione ancora non ha fatto niente. La vera calamità per la nostra Isola è questo governo. Il ministro per l’Ambiente aspetta ancora il piano rifiuti. Delle volte si rischia di perdere di vista l’obiettivo: la differenziata è uno strumento per produrre tramite i rifiuti, non è il fine”.

Insediamento di Angelino Alfano
“Angelino è stato sempre un fuoriclasse. Ha una capacità di strategia non comune, unita a una straordinaria capacità di fare rete. Lui ha lanciato una proposta: l’assemblea costituente per realizzare un grande partito popolare. Io, e tanti come me, ci credo. Scalia, Urso e tanti altri sono già tornati ‘a casa’. Si abbandonino le svolte autonomistiche che hanno un po’ il sapore di un’autoconservazione del potere, che non una reale svolta. Più che guardare ad essere il Sud d’Italia, dovremmo guardare ad essere il Nord del Mediterraneo. Noi dovremmo essere il ponte tra l’Europa e il Mediterraneo. Per questo lancio un appello a Forza del Sud e al Movimento per le Autonomie: da soli non si va da nessuna parte. Si può mantenere la propria autonomia pur facendo parte di un progetto più grande”.

Il dialogo con l’Udc e situazione regionale
“Sono certa che si avrà la capacità di ricomporre questo quadro, le prerogative e i fini dei due partiti sono identici. Lombardo si è preso i nostri voti e li ha consegnati al Partito Democratico. Libero di farlo, ma ha tradito un mandato. Si dimetta e faccia come gli pare. Questa situazione è imbarazzante”.

L’amministrazione regionale
“Si parla tanto di logiche di rigore e tagli, ma molto spesso ci si ferma ai proclami. Soltanto in consulenze sono stati spesi un milione e 300 mila euro, di cui 700 mila euro spesi dalla Presidenza. Non ci sono segnali di miglioramento, anzi. È tutto uno stallo. L’invito non può che essere quello di tornare alle urne. Riforma della sanità? Al di là dei proclami, i fallimenti sono sotto gli occhi di tutti. La formazione? Questo assessorato regionale va chiuso e le competenze sulla formazione vanno distribuite a livello locale”.

Abolizione delle Province
“Di certo si tratta di un tema aperto, ma non so se sia più conveniente chiuderle o aumentarne le competenze, distribuendo a livello provinciale prerogative regionali o nazionali”.

Sfilacciamento interno al Pdl
“Vedo a livello regionale un’opposizione un po’ appiattita, un po’ sopita. Due, le vie. O nuovi vertici. Oppure i vertici regionali rinuncino a qualche carica e si dedichino all’attività di partito. Certo, lo sfilacciamento interno del Pdl è colpa di Lombardo, che ha avuto la capacità di spaccare praticamente tutti i partiti. Dall’Udc, al Pdl, fino allo stesso Pd. Ma bisogna riconoscere che se lui ha avuto la capacità di spaccare il mondo, di certo dall’altro lato si è commesso l’errore di mostrare debolezza. Come superarlo? A partire dai giovani, da un rinnovamento della classe dirigente, dallo ‘svecchiamento’ dei vertici partitici. Il nuovo partito? Sarà meno autocelebrativo e più autosufficiente”.

Micciché e la candidatura alla Regione
“Credo che le primarie, anche a livello regionale, potrebbero essere una soluzione. Forza del Sud da sola non può andare da nessuna parte, se non ci si coalizza non nel momento delle elezioni, ma in tema di obiettivi. L’occasione di entrare subito nella costituente di un grande partito popolare italiano ed europeo, io non me la farei sfuggire. Secondo me, se Miccichè facesse questo passaggio si faciliterebbe di molto la strada verso la candidatura”.

Ars e questione morale
“All’Assemblea Regionale c’è una questione morale, è innegabile. È giusto essere garantisti, ma è altrettanto corretto guardare in faccia la realtà”.

Le prospettive politiche nazionali
“Questo governo continuerà e arriverà alla scadenza naturale. Occorre continuare su questa linea. Tremonti non sarà il ministro più simpatico della storia, ma è certamente tra i più stimati d’Europa. Per questo continueremo sulla via del rigore, per quanto sia impopolare, fino alla scadenza naturale del mandato”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI