Rap, Fiadel: "Sì alle assunzioni ma serve senso di responsabilità"

Rap, Fiadel: “Sì alle assunzioni ma serve senso di responsabilità”

Arriva anche la nota della Filas
PALERMO
di
2 min di lettura

PALERMO – “La situazione difficile che vivono in questo momento la Rap e l’intera città meritano, da parte delle forze sociali, senso di responsabilità e visione. Abbiamo firmato la proroga dei progetti sulla produttività ma facciamo appello a tutti perché si torni al tavolo del confronto per individuare insieme un percorso che salvi la natura pubblica del servizio, garantisca la sostenibilità economica dell’azienda e assicuri una Palermo pulita”. Lo dicono  Francesco Sinopoli e Felice Cuffaro del sindacato Fiadel-Cisal.

“Rap ha chiuso in perdita l’ultimo bilancio, ha bisogno di una urgente ricapitalizzazione e di avere nuove forze – continuano Sinopoli e Cuffaro -. Per questo è importante che si proceda in tempi rapidi all’assunzione dei primi 106 operai e che, a  seguire, vengano tempestivamente assunti sia gli operai che gli autisti necessari all’efficientamento dei servizi , seguendo lo scorrimento delle graduatorie concorsuali”.

“Infine chiediamo di evitare inutili fughe in avanti che alimenterebbero scontri in un momento storico in cui la città non gode di un servizio ottimale – continuano i sindacalisti – e che finirebbero col penalizzare i lavoratori, compromettendone il rapporto con la collettività: servono una visione comune tra Rap e il socio unico, che non possono parlarsi fra loro a mezzo stampa, e la reale volontà di mettere in sicurezza la società. A trarne vantaggio saranno soprattutto i cittadini che hanno il sacrosanto diritto a un servizio che deve essere all’altezza di questo nome”.

“In merito alla situazione critica in cui versa l’azienda l’ O.S. Filas crede necessario sottolineare alcuni punti cruciali – così dice in una nota il segretario, Carmelo Giallombardo -. Innanzitutto chiediamo una rapida attuazione della delibera emessa da parte di Rap che prevede la concretizzazione dell’assunzione di 106 operai”.

“Tali assunzioni, infatti, sono determinanti sotto diversi punti di vista: per prima cosa eviterebbero all’azienda di dover far fronte ad un maggiore e continuo esborso economico che gli straordinari, cui sono inevitabilmente obbligati gli operai, comportano e, soprattutto, concorrerebbero ad un più rapido espletamento delle operazioni volte ad assicurare il giusto decoro urbano”.

“Si vuole sottolineare altresì che le assunzioni sono fondamentali per alleggerire un carico di lavoro eccessivo che preme sin da troppo tempo sulle spalle degli operai. Questa O.S, fino ad oggi, ha accettato il prolungamento degli accordi sui progetti proprio per cercare di garantire alla città il decoro che merita. Tuttavia non riteniamo più accettabile che i lavoratori siano sottoposti a turni di lavoro così massacranti.
Ulteriore punto su cui chiediamo provvedimenti immediati è la ricapitalizzazione di Rap alla luce del fatto che il bilancio del 2023 risulta in perdita. A tal proposito chiediamo un immediato incontro con l’amministrazione comunale al fine di lavorare fianco a fianco per trovare una soluzione che possa garantire allo stesso tempo serenità alle famiglie e decoro alla città”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI