PALERMO – Un dirigente esterno con il compito di curare i rapporti con l’estero: il sindaco Leoluca Orlando ha nominato Donatella Gariffo, sua storica segretaria, responsabile di un ufficio creato ad hoc per supportare l’amministrazione in accordi, protocolli e patti di gemellaggio e cooperazione, per le relazioni diplomatiche e istituzionali internazionali e per l’internazionalizzazione. Il provvedimento di giunta ha consentito la creazione della figura in pianta organica con inquadramento D3, ma senza potere gestionale.
Rapporti con l’estero, Orlando| nomina un dirigente esterno

Il sindaco ha scelto la sua storica segretaria Donatella Gariffo.
A Ollando ……… questo ed altro è reso possibile !
Caro sindaco di Palermo visto che tieni tanto ai rapporti con l estero cerca allora di curare i rapporti col terzo mondo , infatti tale mi pare sia diventata l Addaura dal punto di vista dei trasporti urbani , dopo la soppressione di tutti i collegamenti , mantenendo in vita solo la linea 603 , e sopprimendo inaspettate te il giorno 15 giugno SENZA SENTIRE NEMMENO IL BISOGNO DI AVVISARE I CITTADINI INFEROCÌ CHE APETTAVANO SOTTO IL SOLE ALLE FERMATE LE NAVETTE GRATUITE DELLA LINEA 86, ECCO CERCA DI CURARE I RAPPORTI CON LE MIGLIAIA DI PERSONE CHE FRUIVANO DI TALE SERVIZIO , MAGARI FACENDO APPIZZARE ALLE FERMATE UN PEZZO DI CARTA CON LO SCOTCH , TANTO COSÌ SI USA NEL TERZO MONDO
Sono basito!!!!
Ma non bastavano i “seri” problemi, specie di capacità e competenza, già emersi con la nomina di quei dirigenti plurindagati? Con le sentenze, che hanno giustamente spazzato via il teorema orlando – faccio ciò che voglio perchè possso – Io mi chiedo, e forse come me se lo chiederanno altri, se queste iniziative siano espedienti come dire, sperimentali…, con la sola mission (finalizzata a che, non saprei) di provocare nella cittadinanza, un inasprimento delle già intollerabili tensioni tra i cittadini della strada, e quelli del palazzo.
certo i soldi per sistemare i “suoi” li trova sempre il sindaco..poi ce ne freghiamo se gli impianti sportivi sono chiusi, le strade sono piene di buche, se sporcizia ratti e scarafaggi infestano la città e potrei continuare.. spero solo che i palermitani non commettano lo stesso tragico errore l’anno prossimo..