Regali di Natale all'Ars - Live Sicilia

Regali di Natale all’Ars

Palermo, vigilia di Natale. I novanta politici deputati a rappresentare i siciliani all’Assemblea regionale lavorano senza sosta per il bene dei cittadini che rappresentato. Fuori, una pioggia torrenziale e per le strade scene da panico, sottopassi allagati, gente che fa sci nautico per le strade, cavalli, carrozze e cocchieri trascinati dall’acqua che ha inondato le strade.

Dunque niente panettone in famiglia per i politici dell’Isola, bloccati dal maltempo (e dal sistema fognario mal funzionante, a dirla tutta) tra i corridoi di palazzo dei Normanni. Poco male, in fondo l’albero di Natale c’è già, i commessi preparano in fretta e furia dei panini e si aspetta la mezzanotte alla bell’e meglio, tra un chiacchierata e un brindisi.

È così che Santa Claus, vagando sul cielo di Palermo per portare i doni ai bambini, nota le luci del Palazzo ancora accese e si accorge dell’insolita presenza degli inquilini. E decide di fare una sosta imprevista per consegnare i doni ai deputati.

A Giuseppe Lupo, segretario regionale del Partito Democratico, Babbo Natale ha portato in dono un megafono, per farsi finalmente sentire da tutto il partito.

Ad Antonello Cracolici, capogruppo del Pd, un giornale pieno di buone notizie e complimenti, senza critiche o manganellate mediatiche.

A Cateno De Luca, capo dei miccicheiani a sala d’Ercole, uno scranno tutto suo, dal quale potere parlare ininterrottamente durante le sedute dell’Ars.

A Innocenzo Leontini e a tutti i deputati del Pdl, Santa Claus ha portato il kit di sopravvivenza per la prossima occupazione, comprensivo di tenda da campeggio, sacchi a pelo, torce e tramezzini.

Doppio regalo per Alberto Campagna, deputato regionale pidielino e presidente del consiglio comunale di Palermo, a cui Babbo Natale ha anche ‘concesso in prestito’ i suoi aiutanti, disposti ad esibirsi gratuitamente per il Capodanno in piazza.

A Davide Faraone, deputato Pd, consigliere comunale e candidato sindaco di Palermo, Babbo Natale ha regalato una fascia tricolore. E un biglietto per il Burkina Faso, perché non si sa mai.

Rudy Maira e i deputati del Pid hanno invece ricevuto un viaggio-lampo di ventiquattr’ore con la macchina del tempo, per rivivere nel giorno di Natale i loro tempi d’oro dell’epoca cuffariana.

A Marianna Caronia è stato offerto in dono un partito tutto suo, in modo da non dover più ‘traghettare’ da un partito all’altro.

A Bernardo Mattarella, il simpatico vecchietto barbuto ha portato un sacco pieno di schede referendarie, per interpellare finalmente i tesserati del Pd e sapere se sono favorevoli o contrari al sostegno a Lombardo.

Tutti i deputati, infine, hanno ricevuto due pilloline. Una rossa, per lavorare al bene dei siciliani. Una blu, per lavorare a interessi privati. Consegnata l’ultima pillola, Babbo Natale è andato via.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI