Ricetta del giorno | Vellutata di zucchine - Live Sicilia

Ricetta del giorno | Vellutata di zucchine

La ricetta del giorno che Live Sicilia ha scelto per voi è una ricetta leggera e gustosa: vellutata di zucchine!

 

La vellutata di zucchine è un piatto perfetto per chi vuole mangiare con gusto ma in modo leggero! Preparare la vellutata di zucchine è veramente semplicissimo e veloce… in pochi minuti potrete mangiare una deliziosa vellutata di zucchine accompagnandola, magari, con dei crostini.

Se volete rendere la vostra vellutata più sfiziosa potete servirla con un trito di pistacchi tostati e salati tritati al coltello… da provare!

Ingredienti per 2 persone

  • zucchine: 6
  • scalogno:1
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe nero
  • menta o basilico
  • pistacchi salati: facoltativi

Come preparare la vellutata di zucchine

Prendete un cipollotto, scalogno o porro, pulitelo e affettatelo finemente.

Prendete una padella o casseruola dal fondo largo, versate dell’olio d’oliva sul fondo ed aggiungetevi il cipollotto. Lasciate soffriggere per qualche minuto a fiamma bassa.

Intanto spuntate le zucchine e lavatele, tagliatele a pezzetti ed aggiungetele al soffritto.

Aggiustate di sale ed aggiungete mezzo bicchiere d’acqua calda.

Lasciate cucinare le zucchine coperte per una decina di minuti.

 

Le zucchine non devono essere troppo cotte in quanto perderebbero il loro colore verde brillante.

A questo punto non vi resta che versare le zucchine in un recipiente profondo, aggiungere un paio di foglie di basilico o menta fresca, del pepe nero macinato al momento, un filo d’olio d’oliva a crudo e frullare tutto con il mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia e vellutata. Se la vellutata dovesse risultare troppo densa potete aggiungere un pochino di acqua bollente.

 

Se volete servire la vostra vellutata di zucchine con il trito di pistacchi: togliete i pistacchi dal guscio e tritateli al coltello.

Versate la vellutata nel piatto e decoratela con il trito di pistacchi salati. Aggiungete ancora un giro d’olio a crudo e ancora una macinata di pepe nero e servite.

la ricetta del giorno è tratta dal blog di cucina Il Cuore in Pentola

 

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI