Il decreto “Sostegni-bis” dispone, con decorrenza 30 settembre 2021, lo scioglimento della società Riscossione Sicilia Spa e affida, a partire dal 1° ottobre 2021, l’esercizio delle funzioni dell’attività di riscossione nella Regione siciliana all’Agenzia delle Entrate che lo svolge tramite l’Agenzia delle entrate-Riscossione. Quest’ultima subentra, a titolo universale, nei rapporti giuridici attivi e passivi, anche processuali, di Riscossione Sicilia Spa e acquisisce alle proprie dipendenze senza soluzione di continuità il personale in servizio. Lo spiega l’Agenzia delle Entrate-Riscossione in una nota. Il decreto sostegni bis – ricorda l’Agenzia – sancisce lo scioglimento di Riscossione Sicilia SpA e il riassetto delle attività di riscossione nel territorio della Regione siciliana dove, a partire dl 1° ottobre 2021, sarà operativa Agenzia delle entrate-Riscossione. Si tratta di un nuovo capitolo della riforma organizzativa del settore che consentirà all’ente pubblico di riscossione creato nel 2017 di estendere la propria operatività sull’intero territorio nazionale.
Riscossione Sicilia chiude i battenti: subentra l’Agenzia delle Entrate

La road map del passaggio.
TEMPO FA AI TEMPI DELL’AVVOCATO FIUMEFREDDO E GRAZIE A LIVE SICILIA, SIAMO VENUTI A CONOSCENZA DEI DEBITI CON RISCOSSIONE SICILIA DI ALCUNI POLITICI SICILIANI.
TRA QUESTI MI RICORDO SOMMARIAMENTO QUELLI DEL PRESIDENTE MUSUMECI PER 180 MILA EURO, ORLANDO PER 20 MILA EURO.
ORA CON IL SUBENTRO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE, PER TUTTI QUELLI CHE FIUMEFREDDO HA ELENCATO, CAMBIERA’ QUALCOSA?
O SECONDO VOI AVRANNO GIA’ PAGATO?