Separazione delle carriere: nessuno scandalo ma serve davvero?

Separazione delle carriere: nessuno scandalo ma serve davvero?

Commenti

    Come sempre i suoi articoli offrono, con chiarezza, interessanti riflessioni su temi di altissimo livello.
    Mi permetto di osservare, tuttavia, che – fermo restando che bisogna attendere la definizione del ddl nei termini da lei menzionati – la questione da porsi non credo sia tanto sull’utilità o meno della modifica, quanto sulla sufficienza di tale modifica affinché si possa realizzare in concreto e realmente quella “TERZIETA’” del giudicante rispetto ad una delle parti, tanto anelata da decenni.
    Lì ci si imbatte in un problema di cultura della giurisdizione… magari se affrontiamo questo aspetto, probabilmente troveremo la risposta alle sue domande.

    e soprattutto, ma all’onesto cittadino medio che interessa della separazione delle carriere ? Il cittadino medio ha molto altro a cui pensare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Quelli non sono incivili o zozzoni o quanto altro, che per carità ci può stare, ma malati di mente. Uno normale non può godere di vivere in mezzo la spazzatura. Ancora più grave se dietro certi comportamenti ci sia una regia interessata. E qui si tratterebbe di comportamenti malavitosi e come tali da perseguire. In ogni caso una vergogna per la città e i suoi cittadini.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI